ENPAM - Previdenza, Assistenza, Sicurezza
I libri della settimana – 20 gennaio 2021

Ogni giorno milioni di persone si sottopongono ad esami emocromocitometrici. Un atto che diamo per scontato. Ma com’è generato, composto e quali funzioni ha il fluido vitale che scorre nell’albero circolatorio? Lo spiegano ai pazienti in questo libro due esperti ematologi – Guglielmo Mariani e Pier Mannuccio Mannucci – che invitano anche a familiarizzare con i numeri attraverso cui il sangue ci rivela il nostro stato di salute. Sottolineano altresì l’importanza della donazione, quale strumento di cura per la salvezza e la conservazione della vita altrui. E, soprattutto, avvincono i lettori ripercorrendo la storia del sangue, dalla pratica arcaica del salasso all’identificazione dei gruppi sanguigni e alla conseguente conquista della trasfusione nel primissimo Novecento sino alla promessa, non mantenuta, del sangue artificiale.

Aracne Editrice, Roma, 2020, pp. 240, euro 16,00

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto