L’attesa nella notte
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Marcus è il presidente di uno stato africano in lotta per riscattare la sua gente. Alina è sua figlia, immagine del nuovo corso politico. Ma le forze reazionarie e tribali tramano contro. Rapimenti e rivolte segnano la storia del paese e dei singoli. Alina trova l’amore di un uomo che sfugge la vendetta della camorra, poi lo perde. Il progresso di vent’anni è annullato dalla vittoria delle forze avverse e il partito del presidente si disperde all’estero. I contrasti politici portano sull’orlo della guerra civile ma nuove elezioni riportano la pace. Le vite delle persone, sconvolte dagli eventi, trovano finalmente uno sbocco. La narrazione ha ritmi serrati, i fatti incalzano. L’attesa per gli esiti degli avvenimenti impone al lettore un’attenzione continua.
pagine: | 412 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-8748-0 |
data pubblicazione: | Ottobre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Aracne editrice internazionale S.r.l. |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
