Il pensiero estetico di Rosmini
Prospettive teologiche
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Nel pensiero estetico di Rosmini tematiche e strutture teologiche hanno un ruolo decisivo. Nel suo sistema filosofico ogni campo del sapere è strettamente connesso con gli altri, e tutto è innervato dal rapporto tra proposizioni di fede e speculazione razionale, teologia e filosofia. Questo volume ricostruisce le tesi rosminiane sul bello e sull’arte adottando tali prospettive teoretiche. Quella di Rosmini è dunque interpretabile come un’estetica teologica, ove il bello — concepito in modo dialettico e relazionale, in quanto costituisce una relazione tra soggetto e oggetto e tra unità e molteplicità — si rivela essere una fulgente manifestazione dell’assoluta, unitrinitaria Bellezza divina.
pagine: | 484 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7771-9 |
data pubblicazione: | Novembre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Cronogrammi | 7 |

SINTESI
