02 A Mani Libere

33,00 €
A cura di Maria Ficara
Alessia Agostino, Ersilia Aiello, Carmelo Alampi, Martina Albanese, Sara Albo, Martina Alviano, Andrea Amanti, Roberta Arena, Roberta Barbalace, Anna Grazia Barbalaco, Clelia Barbieri, Miriam Barbuto, Lucia Barrile, Salvatore Basile, Ylenia Bellingheri, Antonella Bellocchio, Salvo Bertolino, Sabrina Bolognese, Giovanni Bonfiglio, Marzia Bonomo, Margherita Braido, Flaviano Brusca, Stefania Busà, Annaida Caccamo, Maria Calabrò, Orsola Calabrò, Andrea Calivi, Marta Cama, Rita Cardona, Erica Carrozza, Michelle Casamento, Michele Cataldo, Alberta Cavallo, Alessandro Chindemi, Valeria Cilione, Verdiana Cinanni, Maria Colautti, Paola Creaco, Dafne Criaco, Maria Raffaella Crudo, Giuseppe Cutrì, Sara Di Bella, Mariella Di Termine, Antonio Diletti, Anthony Diletto, Antonio D’Angelo, Florin D’Arrigo, Vinvenzo Femìa, Emanuele Ferrante, Andrea Galati, Antonio Galli, Alessia Gambadoro, Gizland Ganz, Roberto Gentile, Antonino Giaimo, Roberta Grillo, Azzurra La Rosa, Felice Licari, Marina Lofaro, Antonella Lombardo, Loredana Longino, Valeria Luciano, Francesca Macrì, Federica Maggiore, Paola Malara, Maria Pia Malito, Giuseppe Mandoglio, Emanuele Mansueto, Elena Mastria, Erika Mazzotta, Vincenzo Megna, Melania Mesiti, Paolo Minutoli, Daniele Molino, Giuseppe Mulè, Marian Nitu, Maria Luisa Oliveri, Valentina Oteri, Mery Palmeri, Stefania Pedullà, Alessandra Piazzitta, Mariapaola Piccione, Barbara Pizzonia, Domenico Porcino, Alessandra Pssantino Belli, Federico Ricci, Sabrina Rizzitano, Viviana Rizzo, Denise Romano, Chiara Romano, Angela Romeo, Giuseppe Romeo, Nicodemo Romeo, Domenico Salerno, Cristina Sauta, Elena Scelta, Erika Scrivo, Stella Siciliano, Alessia Siciliano, Federica Solano, Alessia Spanò, Francesca Spinelli, Zaira Strangio, Gianluca Tavella, Giovanni Tripepi, Caterina Tripodi, Chiara Vita, Dayana Vitale, Angelo Xiang, Arianna Zerbonìa
D – Saggistica varia
     
SINTESI
Questa raccolta di racconti di eventi realmente accaduti è il frutto dei laboratori didattici organizzati dal Museo della ndrangheta nell’anno scolastico 2009–2010 presso undici Istituti Superiori calabresi e siciliani, in collaborazione con le Province di Reggio Calabria, Messina e Vibo Valentia. La scelta delle storie e la ricerca di documenti sono stati possibili grazie alla collaborazione con le Procure di Palermo, Barcellona Pozzo di Gotto, Messina, Reggio Calabria e Vibo Valentia, oltre a numerosi giornalisti e avvocati.Gli studenti del biennio e i ragazzi del quartiere Croce Valanidi, in cui sorge il Museo, hanno rievocato undici casi di omicidi (Luigi Ioculano, Nino Marino, Fortunato La Rosa, Peppe Valarioti, Natale De Grazia, Giovanni Filianoti, Graziella Campagna, Matteo Bottari, Antonio Mazza, “Valanidi”, Peppino Impastato) e la storia di estorsione ai danni di Nello Ruello attraverso le interviste alle famiglie, ai colleghi, agli amici delle vittime e ai Pubblici Ministeri.
pagine: 160
formato: 21 x 26
ISBN: 978-88-548-3845-1
data pubblicazione: Febbraio 2011
marchio editoriale: Aracne
collana: Antigone | 02
SINTESI
INDICE
EVENTI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto