Knowledge VS Climate Change
Comunità in transizione per la periferia sud di Reggio Calabria
Comunità in transizione per la periferia sud di Reggio Calabria

A cura di Giuseppe Mangano
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il volume dissemina i risultati dell’esperienza condotta nel periodo ottobre 2019-dicembre 2020 con il progetto “KnowledgeVsClimateChange – Comunità in transizione per la periferia sud di Reggio Calabria”, promosso dall’Associazione Pensando Meridiano in partenariato con il Centro Interuniversitario ABITAlab del Dipartimento Architettura e Territorio- dArTe dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria e l’Associazione Reboot e vincitore della call "No Planet B - Fight Climate Change 2° ed." di punto.Sud con Fondazione con il Sud e Fondazione Cariplo e co-finanziata con l'iniziativa UE "There isn't a Planet B!" – CSO-LA/2017/388-137. Il progetto, attraverso le traiettorie della ricerca indagate, ha adottato tattiche capacity building (seminari, workshops, azioni dirette di making) per trasferire conoscenze e rafforzare competenze di giovani under35 su temi di ricerca, quali sostenibilità urbana, resilienza, economia circolare e azioni per l’adattamento al climate change per le comunità insediate in periferia sud a Reggio Calabria, con particolare riferimento all’educazione su strategie e buone pratiche per gli SDG 11 "Sustainable Cities and Communities" e 13 "Climate Action" dell’Agenda 2030. I percorsi compiuti sono rintracciabili nelle esperienze del ciclo del Ciclo Open Seminars, della scuola “Innovation Capacity Building” e del Workshop “Sustainable Advanced Design”. “KnowledgeVsClimateChange” è stato presentato in numerosi eventi e conferenze di livello nazionale ed internazionale ed è menzionato come best practice di sviluppo sostenibile nel Rapporto ASviS sui Territori 2020.La disseminazione delle azioni e dei risultati è affidata alla piattaforma digitale integrata.
www.knowledgevsclimatechange.com
pagine: | 160 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-255-4040-6 |
data prevista: | Marzo 2021 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | |
collana: | Quaderni SID (Sustainable Innovation Design) | 3 |

SINTESI
