Renitente al sentire
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Chi è renitente al sentire? Chi assorbe poca evoluzione dalle esperienze che lui stesso si è creato. È il caso del protagonista del libro, che è un “renitente” sia per quanto riguarda la frequentazione umana dei vari Cenacoli ai quali ha partecipato e di cui ha scritto copiosamente, sia per quanto riguarda la sua misera vita affettiva; “misera” non per le donne che ha conosciuto, ma perché è stato sempre divorato dalla foia di divulgazione dell’insegnamento dei maestri immateriali. Dunque ha amato tanto l’insegnamento da amare poco le sue poche compagne. Ma la Legge è perfetta e in una prossima vita si ricorderà anche di questo grave squilibrio del “renitente al sentire”.
AUDIOLIBRO
L’opera è disponibile anche nella versione audiolibro.
Cliccare sul carrello seguito da “ZIP”.
La cartella contiene i 32 capitoli narrati dalla voce dell’autore.
L’opera è disponibile anche nella versione audiolibro.
Cliccare sul carrello seguito da “ZIP”.
La cartella contiene i 32 capitoli narrati dalla voce dell’autore.
pagine: | 148 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3074-2 |
data pubblicazione: | Marzo 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Gioacchino Onorati editore S.r.l. unip. |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
