Fantasia
Donna Matilde e l’universo femminile
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume offre una recensione critico–letteraria del romanzo Fantasia della scrittrice Matilde Serao, edito per la prima volta in volume nel 1883. Il racconto, definito dalla critica come un Bildungsroman al femminile, presenta tutti gli ingredienti tipici dell’ottocentesco dramma borghese, con le due protagoniste innalzate ad exemplum della coeva querelle tra la femme–fatale affetta da bovarismo e la “santa”, che trova nella catarsi della morte il suo riscatto. L’“anti–femminista” Serao decostruisce l’immagine idealizzata della donna–angelo, lasciando trasparire, in filigrana, le insorgenti richieste del movimento suffragista internazionale.
pagine: | 72 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2872-5 |
data pubblicazione: | Gennaio 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
