Il debito del Cristianesimo delle origini nei confronti della filosofia
Il rapporto tra filosofia e fede
Il rapporto tra filosofia e fede
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il volume analizza il rapporto tra i pensatori del primo Cristianesimo e la filosofia greca, dalla quale provengono in prestito concetti, dottrine e metodi. L’intento della ricerca è proprio quello di mostrare come tali elementi vengono decontestualizzati e ricollocati in una struttura teorica totalmente diversa, a partire dall’analisi degli obiettivi religiosi sottesi a tale rielaborazione filosofica. Ciò ha prodotto, pertanto, la trasformazione del Cristianesimo in filosofia e tutte le contraddizioni che un tale processo produce.
pagine: | 100 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2446-8 |
data pubblicazione: | Maggio 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Gioacchino Onorati editore S.r.l. unip. |
collana: | Atene e Gerusalemme | 16 |

SINTESI
EVENTI
