10 0 1
EVENTI
È intervenuto a
Presentazione di libri
Poetiche contemporanee del dissenso
Immaginati del corpo autobiografico

ACI CASTELLO, sabato 11 dicembre 2021, ore 16:00 - 18:00
Ha partecipato a
vivere è raccontare
Orazio Maria VALASTRO

, giovedì 22 luglio 2021, ore 12:00
È intervenuto a
Presentazione di libri
Abbracciare la Vita con Amore
Poetiche contemporanee del dissenso

, lunedì 31 maggio 2021, ore 18:30
È intervenuto a
Convegno
Autobiografia: convivium, cibo-Frankestein, vampirismo
XVIII incontro internazionale dell’Osservatorio scientifico della memoria autobiografica scritta, orale, iconografica
Associazione culturale Mediapolìs Europa

ROMA, lunedì 24 giugno 2019 - mercoledì 26 giugno 2019
È intervenuto a
Convegno
Mitanalisi dell’Insularità
Convegno Internazionale di Scienze Umane e Sociali

CATANIA, martedì 22 maggio 2018, ore 9:00 - 19:00
Ha presieduto
Convegno
Mitanalisi dell’Insularità
Convegno Internazionale di Scienze Umane e Sociali

CATANIA, lunedì 21 maggio 2018 - martedì 22 maggio 2018
È intervenuto a
Presentazione di libri
Leggere i miti

CATANIA, lunedì 21 maggio 2018, ore 19:00 - 21:00
È intervenuto a
Convegno
Mitanalisi dell’Insularità
Convegno Internazionale di Scienze Umane e Sociali

CATANIA, lunedì 21 maggio 2018, ore 19:00 - 20:30
È intervenuto a
Convegno
Mitanalisi dell’Insularità
Convegno Internazionale di Scienze Umane e Sociali

CATANIA, lunedì 21 maggio 2018, ore 9:00 - 18:00
È intervenuto a
Festival
Festival della Sociologia

NARNI, giovedì 6 ottobre 2016 - mercoledì, 7 settembre 2016
Orazio Maria VALASTRO
Catania, 03/06/1962
Université Paul-Valéry Montpellier 3
Centre de Recherches Sociologiques et Anthropologiques - Centre de Recherche sur l’Imaginaire
Orazio Maria Valastro Aracne editrice

Orazio Maria Valastro si è laureato in Sociologia all’Università Paris Descartes, e nel 2011 ha conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università Paul Valéry di Montpellier. Si è inoltre perfezionato, nel 2000, in Teoria e analisi qualitativa nella ricerca sociale alla Sapienza – Università di Roma.
Nel 2002 ha fondato l’Osservatorio dei Processi Comunicativi (Catania), pubblicando e dirigendo, in qualità di direttore scientifico, «M@gm@ Rivista internazionale di scienze umane e sociali». Dal 2007 dirige la collana “I quaderni di m@gm@” pubblicata da Aracne editrice.
Ha fondato nel 2005 l’organizzazione di volontariato Le Stelle in Tasca (Catania) e ne dirige gli Ateliers dell’immaginario autobiografico. Nel 2012 ha ideato Thrinakìa, premio internazionale di scritture autobiografiche, biografiche e poetiche, dedicate alla Sicilia.
Affiliato alla Société Internationale de Mythanalyse (Montréal, Québec-Canada), le sue ricerche e le sue numerose pubblicazioni sono prevalentemente incentrate sulla pratica contemporanea della scrittura autobiografica, sull'immaginario nella scrittura di sé, sull'immaginario delle memorie collettive e dei patrimoni culturali immateriali, studiati come espressione privilegiata per comprendere le relazioni umane e la società.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI












Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto