3 0 0
EVENTI

Ha introdotto
Convegno
64º Convegno di ricerca filosofica del Centro Studi Filosofici di Gallarate
Tecnologie della comunicazione e forme della politica
Emergenze teoriche ed etiche
ROMA, giovedì 19 settembre 2019 - sabato, 21 settembre 2019
Convegno
64º Convegno di ricerca filosofica del Centro Studi Filosofici di Gallarate
Tecnologie della comunicazione e forme della politica
Emergenze teoriche ed etiche
ROMA, giovedì 19 settembre 2019 - sabato, 21 settembre 2019

È intervenuto a
Convegno
V Colloquio di etica in onore di Francesco Totaro
L’umano tra cura e misura: promuovere condividere restituire
MACERATA, mercoledì 29 ottobre 2014 - giovedì, 30 ottobre 2014
Convegno
V Colloquio di etica in onore di Francesco Totaro
L’umano tra cura e misura: promuovere condividere restituire
MACERATA, mercoledì 29 ottobre 2014 - giovedì, 30 ottobre 2014

È intervenuto a
CONVEGNO
The 64th Congress of Phenomenology
MILANO, mercoledì 1 ottobre 2014 - venerdì, 3 ottobre 2014
CONVEGNO
The 64th Congress of Phenomenology
MILANO, mercoledì 1 ottobre 2014 - venerdì, 3 ottobre 2014
Francesco TOTARO
Monopoli, 15/03/1941
Università degli Studi di Macerata
Dipartimento di Studi Umanistici. Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Dipartimento di Studi Umanistici. Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia

Francesco Totaro è professore ordinario di “Filosofia morale” nell’Università di Macerata, di cui è stato a lungo prorettore. Ha insegnato presso la Scuola Superiore di Comunicazioni Sociali dell’Università Cattolica di Milano e presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Attualmente insegna: Etica e ontologia sociale e Etica delle relazioni comunicative presso il corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche; Etica e ontologia presso il corso di laurea triennale in Filosofia.
Attualmente insegna: Etica e ontologia sociale e Etica delle relazioni comunicative presso il corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche; Etica e ontologia presso il corso di laurea triennale in Filosofia.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-548-8656-8

L’umano tra cura e misura
ISBN: 978-88-548-0399-2

Filosofia italiana e comunità culturale europea
ISBN: 978-88-548-7578-4

Vie della Fenomenologia nella Post-Modernità. Confronto con la fenomenologia della vita di Anna-Teresa Tymieniecka/ Phenomenological Paths in Post-Modernity. A Comparison with the
ISBN: 978-88-548-6581-5

Etica per l’umano e spirito del capitalismo
ISBN: 978-88-548-5032-3

Individuo e comunità in Nietzsche
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto