5 0 0
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
XXXVII SISFA National Congress – Bari 2017
BARI, martedì 26 settembre 2017 - venerdì, 29 settembre 2017
Convegno
XXXVII SISFA National Congress – Bari 2017
BARI, martedì 26 settembre 2017 - venerdì, 29 settembre 2017

È intervenuto a
Scorpioni, Vipere e Coralli alla Corte degli Este
FERRARA, venerdì 13 febbraio 2015, ore 17:00 - 19:00
Scorpioni, Vipere e Coralli alla Corte degli Este
FERRARA, venerdì 13 febbraio 2015, ore 17:00 - 19:00

È intervenuto a
Congresso
Congresso nazionale di storia della farmacia,
musei farmaceutici e di arte sanitaria
La storia sussurrata dai testimoni del tempo.
FERRARA, sabato 20 settembre 2014 - domenica, 21 settembre 2014
Congresso
Congresso nazionale di storia della farmacia,
musei farmaceutici e di arte sanitaria
La storia sussurrata dai testimoni del tempo.
FERRARA, sabato 20 settembre 2014 - domenica, 21 settembre 2014

È intervenuto a
Mostra
Inaugurazione mostra “Piante officinali spontanee del Delta del Po”
SANTA GIUSTINA DI MESOLA (FE), venerdì 28 marzo 2014, ore 17:00 - 19:00
Mostra
Inaugurazione mostra “Piante officinali spontanee del Delta del Po”
SANTA GIUSTINA DI MESOLA (FE), venerdì 28 marzo 2014, ore 17:00 - 19:00

È intervenuto a
Mostra
Piante officinali spontanee del Delta del Po
PORTOMAGGIORE, sabato 6 aprile 2013, ore 17:00 - 19:00
Mostra
Piante officinali spontanee del Delta del Po
PORTOMAGGIORE, sabato 6 aprile 2013, ore 17:00 - 19:00
Chiara Beatrice VICENTINI
Arquà Polesine, 08/05/1951
Università degli Studi di Ferrara
Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie
Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie

Chiara Beatrice Vicentini è professore associato di Chimica farmaceutica presso l’Università degli Studi di Ferrara. L’attività scientifica, rivolta alla progettazione e sintesi di molecole biologicamente attive in campo farmaceutico e fitofarmaceutico, si è concretizzata in un cospicuo numero di lavori scientifici internazionali e brevetti.
Negli ultimi anni ha focalizzato l’interesse a studi nel campo della Storia della farmacia e del farmaco, promuovendone al tempo stesso la didattica con l’attivazione di un corso universitario dedicato.
È membro dell’Accademia Internazionale di Storia della Farmacia e direttore della collana Tradizione e Innovazione, Territorio e Salute.
Negli ultimi anni ha focalizzato l’interesse a studi nel campo della Storia della farmacia e del farmaco, promuovendone al tempo stesso la didattica con l’attivazione di un corso universitario dedicato.
È membro dell’Accademia Internazionale di Storia della Farmacia e direttore della collana Tradizione e Innovazione, Territorio e Salute.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-1503-9

Astrologia e magia nella medicina dei secoli XV e XVI
ISBN: 978-88-255-1108-6

Il Tesoro della Sanità
ISBN: 978-88-255-0974-8

Viaggio nel mondo dei medicamenti antichi
ISBN: 978-88-548-9669-7

Le farmacopee private in Europa dalle origini ai tempi moderni
ISBN: 978-88-548-8809-8

La genesi dei medicamenti
ISBN: 978-88-548-7423-7

Scorpioni, Vipere e Coralli alla Corte degli Este
ISBN: 978-88-548-5760-5

Guida alle piante officinali spontanee del Delta del Po
ISBN: 978-88-548-3466-8

Il “mal franzoso” o “mal napolitain” nella Ferrara dell’Ottocento
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto