5 0 1 1
EVENTI

Ha moderato
Convegno
Romania e Italia. La cultura della memoria condivisa degli ultimi 100 anni
Memoria e identità nel dialogo romeno–italiano: spazi simbolici, aspetti giuridici, storici e filosofici
ROMA, venerdì 26 ottobre 2018 - sabato 27 ottobre 2018
Convegno
Romania e Italia. La cultura della memoria condivisa degli ultimi 100 anni
Memoria e identità nel dialogo romeno–italiano: spazi simbolici, aspetti giuridici, storici e filosofici
ROMA, venerdì 26 ottobre 2018 - sabato 27 ottobre 2018

È intervenuto a
Tavola rotonda
LE DROIT D’APPEL DANS LE CADRE DE LA JUSTICE ADMINISTRATIVE INTERNATIONALE
ROMA, venerdì 6 novembre 2015, ore 9:30 - 18:00
Tavola rotonda
LE DROIT D’APPEL DANS LE CADRE DE LA JUSTICE ADMINISTRATIVE INTERNATIONALE
ROMA, venerdì 6 novembre 2015, ore 9:30 - 18:00

È intervenuto a
Convegno
La Turchia nella Grande Guerra profili storici e giuridici
ROMA, venerdì 17 aprile 2015, ore 9:30 - 13:00
Convegno
La Turchia nella Grande Guerra profili storici e giuridici
ROMA, venerdì 17 aprile 2015, ore 9:30 - 13:00

È intervenuto a
Convegno
Italy, European Union and the “Community” of the Gulf Arab States
FISCIANO, mercoledì 25 marzo 2015, ore 9:00 - 16:30
Convegno
Italy, European Union and the “Community” of the Gulf Arab States
FISCIANO, mercoledì 25 marzo 2015, ore 9:00 - 16:30

Ha coordinato
Presentazione libro
Studi in onore
di Augusto Sinagra
ROMA, lunedì 28 ottobre 2013, ore 15:30 - 19:00
Presentazione libro
Studi in onore
di Augusto Sinagra
ROMA, lunedì 28 ottobre 2013, ore 15:30 - 19:00
Massimo PANEBIANCO
Orsomarso, 05/04/1940
Università degli Studi di Salerno
Dipartimento di Scienze Giuridiche
Dipartimento di Scienze Giuridiche

Per anni docente di Diritto internazionale presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno, è stato componente delle commissioni di concorso per la carriera diplomatica e per funzionari, responsabile della sezione di Diritto internazionale e comparato ed ha svolto relazioni in Italia ed all’estero.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-4152-6

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-255-4129-8

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-255-4069-7

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-255-3956-1

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-255-3155-8

Le droit d’appel dans le cadre de la justice administrative internationale
ISBN: 978-88-255-2871-8

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-255-2717-9

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-255-2081-1

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-255-1923-5

Romania e Italia, la cultura della memoria condivisa degli ultimi cento anni
ISBN: 978-88-255-0603-7

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-255-0244-2

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-548-9975-9

Contributo allo studio del diritto dell’Unione europea
ISBN: 978-88-548-9961-2

L’Italia nella prima guerra mondiale tra storia e diritto: guerra, diplomazia e politica
ISBN: 978-88-548-9962-9

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-548-9598-0

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-548-9312-2

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-548-9055-8

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-548-8362-8

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-548-8289-8

Jus gentium
ISBN: 978-88-548-7396-4

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-548-7064-2

Studies on Arab Regionalism: The Gulf Cooperation Council
ISBN: 978-88-548-7069-7

Consiglio d’Europa e Unione europea nel contrasto alla criminalità
ISBN: 978-88-548-6405-4

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-548-6133-6

Studi in onore di Augusto Sinagra
ISBN: 978-88-548-6173-2

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-548-5805-3

Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale
ISBN: 978-88-548-1123-2

Scritti in onore di Giorgio Badiali
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto