3 0 2 1
Luigi FERRAJOLI
Firenze, 06/08/1940
Università degli Studi Roma Tre
Dipartimento di Diritto dell’Economia ed Analisi Economica delle Istituzioni
Luigi Ferrajoli Aracne editrice

Luigi Ferrajoli (Firenze, 1940) è forse oggi il maggiore teorico del diritto italiano. Dopo aver fatto il magistrato e aver contribuito a fondare Magistratura democratica, è stato professore di Filosofia del diritto, prima a Camerino e poi a Roma 3. Fra il 1967 e il 1975 è stato giudice ed esponente di Magistratura Democratica.
Fra le sue opere, che sviluppano un progetto tracciato sin dalla tesi di laurea, possono ricordarsi almeno: Teoria assiomatizzata del diritto, Milano, Giuffrè, 1970; Democrazia autoritaria e capitalismo maturo, in collaborazione con D. Zolo, Milano, Feltrinelli, 1978; Diritto e ragione. Teoria del garantismo penale, Roma-Bari, Laterza, 1989; La sovranità nel mondo moderno, Roma-Bari, Laterza, 1997; La cultura giuridica nell'Italia del Novecento, Roma-Bari, Laterza, 1999; Diritti fondamentali, Roma-Bari, Laterza, 2001 e l’ultima monumentale Principia iuris. Teoria del diritto e della democrazia, Roma-Bari, Laterza, 2008.
Le sue opere sono apparse in numerose edizioni straniere, in particolare in ambito spagnolo e latino-americano.
Alterna al lavoro teorico e alle conferenze in ogni parte del mondo l’intervento puntuale su temi civili, in particolare dalle colonne del quotidiano «il manifesto».
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto