7 1 3
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
Omaggio a Dostoevskij nel bicentenario della nascita
ROMA, giovedì 11 novembre 2021, ore 18:00 - 20:00
Convegno
Omaggio a Dostoevskij nel bicentenario della nascita
ROMA, giovedì 11 novembre 2021, ore 18:00 - 20:00

Ha presieduto
Convegno
64º Convegno di ricerca filosofica del Centro Studi Filosofici di Gallarate
Tecnologie della comunicazione e forme della politica
Emergenze teoriche ed etiche
ROMA, giovedì 19 settembre 2019 - sabato, 21 settembre 2019
Convegno
64º Convegno di ricerca filosofica del Centro Studi Filosofici di Gallarate
Tecnologie della comunicazione e forme della politica
Emergenze teoriche ed etiche
ROMA, giovedì 19 settembre 2019 - sabato, 21 settembre 2019

È intervenuto a
Convegno
La Rivoluzione bolscevica e la nascita del nuovo Stato Sovietico
Narrazioni, memorialistica e testimonianze
SIENA, giovedì 20 settembre 2018 - sabato 22 settembre 2018
Convegno
La Rivoluzione bolscevica e la nascita del nuovo Stato Sovietico
Narrazioni, memorialistica e testimonianze
SIENA, giovedì 20 settembre 2018 - sabato 22 settembre 2018

Ha introdotto
Giornata di studi
Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore
ROMA, giovedì 27 aprile 2017, ore 9:30 - 11:30
Giornata di studi
Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore
ROMA, giovedì 27 aprile 2017, ore 9:30 - 11:30

È intervenuto a
Convegno
Individuo e forme di vita
Giuseppe Capograssi a 60 anni dalla morte (1956-2016)
ROMA, mercoledì 14 dicembre 2016, ore 15:00 - 19:00
Convegno
Individuo e forme di vita
Giuseppe Capograssi a 60 anni dalla morte (1956-2016)
ROMA, mercoledì 14 dicembre 2016, ore 15:00 - 19:00

È intervenuto a
Seminario di studi
Storia, Vita, Misericordia
Ripensare i fondamenti della filosofia morale
ROMA, giovedì 20 ottobre 2016, ore 15:00 - 19:00
Seminario di studi
Storia, Vita, Misericordia
Ripensare i fondamenti della filosofia morale
ROMA, giovedì 20 ottobre 2016, ore 15:00 - 19:00

È intervenuto a
Convegno
Religioni e conflitti
Conoscere la divisione per progettare l’incontro in un mondo in guerra nel nome di Dio
ROMA, mercoledì 3 dicembre 2014 - venerdì, 5 dicembre 2014
Convegno
Religioni e conflitti
Conoscere la divisione per progettare l’incontro in un mondo in guerra nel nome di Dio
ROMA, mercoledì 3 dicembre 2014 - venerdì, 5 dicembre 2014
ARACNE TV
Rocco PEZZIMENTI
Roma, 06/05/1950
Libera Università degli Studi “Maria SS. Assunta” (LUMSA)
Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne
Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne

Rocco Pezzimenti è direttore del Dipartimento di Scienze Economiche, Politiche e delle Lingue Moderne della LUMSA, dove insegna Filosofia politica e Storia delle dottrine politiche. Ha studiato in modo particolare le tematiche relative alle “società aperte”, il movimento cattolico e i rapporti tra politica e religione nel XIX e XX secolo. È autore di varie pubblicazioni, alcune tradotte in inglese e spagnolo. Ha diretto la rivista «Incipit» e attualmente è condirettore di «Res Publica».
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-4114-4

Da Tommaso Campanella a Pasquale Galluppi
ISBN: 978-88-255-3863-2

Sentieri della logica e responsabilità dell’intelligenza
ISBN: 978-88-548-9103-6

Religioni e conflitti
ISBN: 978-88-548-7100-7

Il discorso del biglietto di John Henry Newman
ISBN: 978-88-548-4944-0

Briciole di enciclopedia
ISBN: 978-88-548-2002-9

Evoluzione ed “evoluzionismi” nelle scienze umane e nelle scienze naturali
ISBN: 978-88-7999-228-2

Storia e politica in Jaime Balmes
ISBN: 978-88-7999-255-8

La democrazia nel Novecento
CONTRIBUTI
IN COLLANE & RIVISTE
Cronogrammi Sezione II: Testi e antologia di classici
Comitato scientifico
Cronogrammi Sezione III: Protagonisti e correnti del Risorgimento
Comitato scientifico
Cronogrammi Sezione I: Politica, storia e società
Comitato scientifico
Cronogrammi Sezione IV: Rosminiana
Comitato scientifico
Determinationes Collana di Metafisica ed Etica
Comitato scientifico
Atlantica Collana di studi sulle relazioni politiche, sociali e culturali fra Europa e Stati Uniti d’America
Storia e pensiero
Storia e pensiero
Comitato scientifico
Atlantica Collana di studi sulle relazioni politiche, sociali e culturali fra Europa e Stati Uniti d’America
Politica e società
Politica e società
Comitato scientifico
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto