0 0 0
Virna MASTRANGELO
Napoli, 16/07/1966

Virna Mastrangelo Aracne editrice

Virna Mastrangelo, architetto paesaggista, nasce a Napoli dove si laurea nel 1994 presso la Facoltà di Architettura “Federico II”. Consegue subito dopo la specializzazione in “Architettura dei Giardini e Progettazione e Assetto del Paesaggio” presso la Facoltà di Architettura di Genova, dove è allieva degli architetti Milena Matteucci e Marco Pozzoli, discepoli di Pietro Porcinai. Prosegue la sua formazione presso lo studio milanese del famoso paesaggista tedesco Andreas Kipar, titolare di Land (Milano) e Kla (Duisburg), con cui collabora a lungo mantenendo un contatto costante.
Sin dal 1996 ha svolto come libero professionista attività di progettazione, riqualificazione e tutela del paesaggio in collaborazione con numerose realtà professionali, studi di architettura tra cui T-Studio (arch. G. Salimei - Roma), Sifola e Sposato (Napoli), Pentastudio (Roma) e studi di ingegneria tra cui CFR Studio e VIA Ingegneria. L’attività è stata caratterizzata nel tempo da un costante scambio e una collaborazione con il mondo dell’arte contemporanea. Nel 2000 fonda lo studio di architettura del paesaggio WLandStudio, che nel 2010 converge in GreenAtelier.
Ha realizzato numerosissimi giardini e parchi privati e ha svolto attività di consulenza per molti enti pubblici e privati: Comune di Napoli, Provincia di Napoli, Ente Parco Roccamonfina-Foce del Garigliano, Regione Campania, Società Bagnoli S.p.A, Associazione Audis e Ponti Rossi S.p.A. Ha svolto inoltre attività di docenza presso seminari universitari e partecipato come relatrice a numerosi convegni.
Si occupa di fotografia e partecipa a progetti d’arte (tra cui la mostra Resilience, maggio 2015) insieme all’associazione di artisti italiani Peninsula, con sede a Berlino.
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto