16 0 5
EVENTI

È intervenuto a
Presentazione di libri
Sul sentiero dell’origano selvatico
LATINA, giovedì 26 agosto 2021, ore 20:30 - 22:30
Presentazione di libri
Sul sentiero dell’origano selvatico
LATINA, giovedì 26 agosto 2021, ore 20:30 - 22:30

È intervenuto a
Presentazione di libri
Sul sentiero dell’origano selvatico
BORGO PIAVE, mercoledì 7 luglio 2021, ore 18:30 - 20:00
Presentazione di libri
Sul sentiero dell’origano selvatico
BORGO PIAVE, mercoledì 7 luglio 2021, ore 18:30 - 20:00

Ha partecipato a
Andrà tutto bene
Francesco GIULIANO
Il virus sulle ali dell’immaginazione
, giovedì 3 settembre 2020, ore 17:03
Andrà tutto bene
Francesco GIULIANO
Il virus sulle ali dell’immaginazione
, giovedì 3 settembre 2020, ore 17:03

È intervenuto a
Presentazione di libri
Sulle ali dell’immaginazione
, domenica 9 agosto 2020, ore 18:00 - 20:00
Presentazione di libri
Sulle ali dell’immaginazione
, domenica 9 agosto 2020, ore 18:00 - 20:00

È intervenuto a
Presentazione di libri
La ricerca
ROMA, mercoledì 12 giugno 2019, ore 16:00 - 18:00
Presentazione di libri
La ricerca
ROMA, mercoledì 12 giugno 2019, ore 16:00 - 18:00

È intervenuto a
Presentazione di libri
La ricerca
LATINA, mercoledì 15 maggio 2019, ore 17:00 - 19:00
Presentazione di libri
La ricerca
LATINA, mercoledì 15 maggio 2019, ore 17:00 - 19:00

È intervenuto a
Presentazione di libri
Sulle ali dell’immaginazione
LATINA, lunedì 6 maggio 2019, ore 17:00 - 19:00
Presentazione di libri
Sulle ali dell’immaginazione
LATINA, lunedì 6 maggio 2019, ore 17:00 - 19:00

È intervenuto a
Presentazione di libri
La ricerca
LATINA, lunedì 4 febbraio 2019, ore 17:00 - 19:00
Presentazione di libri
La ricerca
LATINA, lunedì 4 febbraio 2019, ore 17:00 - 19:00

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Francesco GIULIANO. Puntata n. 15
ROMA, giovedì 11 ottobre 2018, ore 15:30 - 16:00
vivere è raccontare
Francesco GIULIANO. Puntata n. 15
ROMA, giovedì 11 ottobre 2018, ore 15:30 - 16:00

È intervenuto a
Presentazione di libri
Sulle ali dell'immaginazione
SAN FELICE CIRCEO, domenica 24 giugno 2018, ore 18:30 - 20:30
Presentazione di libri
Sulle ali dell'immaginazione
SAN FELICE CIRCEO, domenica 24 giugno 2018, ore 18:30 - 20:30

Ha partecipato a
#tralerighe
#tralerighe. Puntata n. 23
ROMA, venerdì 20 ottobre 2017, ore 14:40 - 15:00
#tralerighe
#tralerighe. Puntata n. 23
ROMA, venerdì 20 ottobre 2017, ore 14:40 - 15:00

Ha presentato
Sulle ali dell’immaginazione
LATINA, venerdì 29 settembre 2017, ore 18:00 - 20:00
Sulle ali dell’immaginazione
LATINA, venerdì 29 settembre 2017, ore 18:00 - 20:00

È intervenuto a
Sulle ali dell’immaginazione
PAVIA, lunedì 22 maggio 2017, ore 9:00 - 11:00
Sulle ali dell’immaginazione
PAVIA, lunedì 22 maggio 2017, ore 9:00 - 11:00

È intervenuto a
Sulle ali dell’immaginazione
LATINA, venerdì 24 marzo 2017, ore 17:30 - 19:30
Sulle ali dell’immaginazione
LATINA, venerdì 24 marzo 2017, ore 17:30 - 19:30

È intervenuto a
Presentazione
“L’intrepido alchimista” di Francesco Giuliano
ROMA, mercoledì 10 dicembre 2014, ore 15:30 - 17:30
Presentazione
“L’intrepido alchimista” di Francesco Giuliano
ROMA, mercoledì 10 dicembre 2014, ore 15:30 - 17:30

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Francesco GIULIANO
Sul sentiero dell’origano selvatico
, mercoledì 28 ottobre 2020 - ,
vivere è raccontare
Francesco GIULIANO
Sul sentiero dell’origano selvatico
, mercoledì 28 ottobre 2020 - ,
ARACNE TV

VIVERE è RACCONTARE
Francesco GIULIANO
Sul sentiero dell’origano selvatico
Francesco GIULIANO
Sul sentiero dell’origano selvatico

ANDRà TUTTO BENE
#COVID-19
Francesco GIULIANO
Il virus sulle ali dell’immaginazione
Francesco GIULIANO
Il virus sulle ali dell’immaginazione

EVENTI
Presentazione di libri n. 635
La ricerca
La ricerca

VIVERE è RACCONTARE
Francesco GIULIANO
Francesco GIULIANO

INCONTRI CON
#tralerighe - Puntata n. 23
Sulle ali dell’immaginazione
Sulle ali dell’immaginazione
Francesco GIULIANO

Francesco Giuliano nasce a Francofonte (Siracusa), consegue la maturità classica presso il Liceo Classico “Gorgia” di Lentini e la laurea in Chimica presso l’Università degli Studi di Catania. Svolge, quindi, la professione di docente di Chimica e Tecnologie chimiche presso gli istituti scolastici statali, diventa supervisore di tirocinio e docente a contratto di Didattica della chimica presso la SSIS–ind. SN dell’Università degli Studi di Roma Tre. Coglie i difetti della scuola italiana e diviene fautore della Terza Cultura, società internazionale che tende a unificare la cultura umanistica con quella scientifica.
I suoi romanzi, infatti, risentono di questo orientamento: I sassi di Kasmenai, Il foglio ed. (2008); Come fumo nell’aria, Prospettiva ed. (2010); Il cercatore di tramonti, Il foglio ed. (2011); L’intrepido alchimista, Sensoinverso ed. (2014), romanzo storico–scientifico la cui recensione è pubblicata nella rivista della Società Chimica Italiana (SCI), «La Chimica e l’Industria web», ottobre 2014; Sulle ali dell’immaginazione, Aracne ed. – NarrativAracne (2016), La ricerca, Aracne ed. – ContempoRagni (2018) [la recensione è pubblicata presso la rivista «La Chimica e l’Industria Newsletter», febbraio/marzo 2019; Sul sentiero dell’origano selvatico, Aracne ed. – Ragno Riflesso. È autore anche di libri di poesie: M’accorsi d’amarti (2014), Quando bellezza m’appare (2015), Ragione e Sentimento (2016), Voglio lasciare traccia (2017), Tra albori e crepuscoli (2018), Parlar vorrei con te (2019), Migra il pensiero mio (2220), editi tutti dalla Libreria Editrice Urso. Scrive recensioni di film (in http://info-italia-cinema.blogspot.it) e articoli di cultura generale on line (in www.news-24.it). Alcuni suoi articoli scientifici sono pubblicati in «CnS-La Chimica nella Scuola» (SCI), in «La Chimica e l’Industria» (SCI) e in «Scienze e Ricerche» (Associazione Italiana del Libro). È membro del Comitato scientifico del Primo Premio Nazionale di Editoria Universitaria e della Giuria del “Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2018 e 2019/Giancarlo Dosi”.
Ha ricevuto il Premio Internazionale Magna Grecia 2017 (Letteratura scientifica) per il romanzo Sulle ali dell’immaginazione, che è stato selezionato anche tra “i 200 libri più belli d’Italia” nel Concorso letterario “Tre colori” 2020.
I suoi romanzi, infatti, risentono di questo orientamento: I sassi di Kasmenai, Il foglio ed. (2008); Come fumo nell’aria, Prospettiva ed. (2010); Il cercatore di tramonti, Il foglio ed. (2011); L’intrepido alchimista, Sensoinverso ed. (2014), romanzo storico–scientifico la cui recensione è pubblicata nella rivista della Società Chimica Italiana (SCI), «La Chimica e l’Industria web», ottobre 2014; Sulle ali dell’immaginazione, Aracne ed. – NarrativAracne (2016), La ricerca, Aracne ed. – ContempoRagni (2018) [la recensione è pubblicata presso la rivista «La Chimica e l’Industria Newsletter», febbraio/marzo 2019; Sul sentiero dell’origano selvatico, Aracne ed. – Ragno Riflesso. È autore anche di libri di poesie: M’accorsi d’amarti (2014), Quando bellezza m’appare (2015), Ragione e Sentimento (2016), Voglio lasciare traccia (2017), Tra albori e crepuscoli (2018), Parlar vorrei con te (2019), Migra il pensiero mio (2220), editi tutti dalla Libreria Editrice Urso. Scrive recensioni di film (in http://info-italia-cinema.blogspot.it) e articoli di cultura generale on line (in www.news-24.it). Alcuni suoi articoli scientifici sono pubblicati in «CnS-La Chimica nella Scuola» (SCI), in «La Chimica e l’Industria» (SCI) e in «Scienze e Ricerche» (Associazione Italiana del Libro). È membro del Comitato scientifico del Primo Premio Nazionale di Editoria Universitaria e della Giuria del “Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2018 e 2019/Giancarlo Dosi”.
Ha ricevuto il Premio Internazionale Magna Grecia 2017 (Letteratura scientifica) per il romanzo Sulle ali dell’immaginazione, che è stato selezionato anche tra “i 200 libri più belli d’Italia” nel Concorso letterario “Tre colori” 2020.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-3246-3

Sul sentiero dell’origano selvatico
ISBN: 978-88-255-1658-6

La ricerca
ISBN: 978-88-548-9887-5

Sulle ali dell’immaginazione
ISBN: 978-88-6793-109-5

L’intrepido alchimista
ISBN: 978-88-548-8432-8

La Chimica nella Scuola
ISBN: 978-88-7606-349-7

Il cercatore di tramonti
ISBN: 978-88-7418-612-9

Come fumo nell’aria
ISBN: 978-88-7606-190-5

I sassi di Kasmenai
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto