91 1 9 1
EVENTI
È intervenuto a
Convegno
Cultura e educazione alla bellezza

NAPOLI, venerdì 10 marzo 2023, ore 9:00 - 14:00
È intervenuto a
Convegno
Centenario dell’Ambasciata del Messico

ROMA, sabato 2 luglio 2022, ore 11:00 - 13:30
È intervenuto a
Convegno
Panel y Taller de Arquitectura
La accesibilidad universal al patrimonio cultural
Una ciudad diseñada por las niñas y los niños

, sabato 28 agosto 2021, ore 10:00 - 12:00
È intervenuto a
Presentazione di libri
Adamo Boari (1863-1928). Arquitecto entre América y Europa

, giovedì 22 luglio 2021, ore 18:00 - 20:00
È intervenuto a
Convegno
Round-trip 2 - From the Alps to the Andes and viceversa
Latin America Builds: new urban vision

, venerdì 28 maggio 2021, ore 15:00
Ha introdotto
Convegno
Reconnecting with your culture
Bocetos Urbanos Tolima

, sabato 15 maggio 2021, ore 12:00
È intervenuto a
Presentazione di libri
Adamo Boari (1863-1928)
Arquitecto entre América y Europa

, mercoledì 12 maggio 2021, ore 17:00
Ha introdotto
Convegno
Culture as an Idea and Reality:
From Cultivation of the Soul to Contemporary Cosmology

, domenica 18 aprile 2021, ore 18:30
È intervenuto a
Convegno
Reconnecting with your culture
Sharing our Cultural Heritage in the world

, venerdì 16 aprile 2021, ore 15:00
È intervenuto a
Convegno
Reconnecting with your culture
International Day of Sport for Development and Peace

, martedì 6 aprile 2021
È intervenuto a
Convegno
Reconnecting with your culture
Protección de los Ecosistemas marítimos colombianos y nuestro patrimonio natural marítimo

, giovedì 25 marzo 2021, ore 17:00
È intervenuto a
Convegno
Reconnecting with your culture
Per una Romea partecipata e autentica tra fede e scienza

, lunedì 22 marzo 2021
È intervenuto a
Convegno
Reconnecting with your culture rencontre Le Maroc

, giovedì 18 marzo 2021, ore 15:00
Ha introdotto
Convegno
Reconnecting with you culture meets Bolivia

, venerdì 12 marzo 2021, ore 19:00
È intervenuto a
Convegno
Reconnecting with your culture
EcoEscuela

, martedì 9 febbraio 2021, ore 10:00
È intervenuto a
Convegno
Reconnecting with your culture
Collège Ville Marie

, sabato 6 febbraio 2021, ore 10:00
È intervenuto a
Convegno
Reconnecting with your culture
#Diculther

, venerdì 5 febbraio 2021, ore 16:30
È intervenuto a
Convegno
Reconnecting with your culture

, venerdì 11 dicembre 2020, ore 17:00 - 19:00
È intervenuto a
Convegno
Reconnecting with your culture
Oggi parliamo di... Patrimonio Culturale

, venerdì 11 dicembre 2020, ore 15:20
È intervenuto a
Convegno
Reconnecting with your culture
Maratone su accessibilità universale, dialogo interreligioso, pace e diritti umani

, giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00
È intervenuto a
Convegno
Reconnecting with your culture
Le Politiche Culturali e il ruolo di Unesco e Icomos

, lunedì 7 dicembre 2020, ore 15:00
È intervenuto a
Convegno
Reconnecting with your culture
Oggi parliamo di... Patrimonio Culturale

, venerdì 4 dicembre 2020, ore 15:20
Ha introdotto
Convegno
Patrimonio para Jóvenes

, sabato 21 novembre 2020, ore 17:00
È intervenuto a
Convegno
Reconéctate con tu Paisaje Patrimonio

, venerdì 20 novembre 2020, ore 12:00
È intervenuto a
Convegno
Adamo Boari
Un arquitecto entre Italia y México

, mercoledì 18 novembre 2020, ore 12:00
È intervenuto a
Convegno
Meeting Internazionale
Itinerari Culturali e destinazioni d’eccellenza

, giovedì 12 novembre 2020 - venerdì, 13 novembre 2020
Ha introdotto
Convegno
Reconnecting with your Culture
Conosci il tuo patrimonio religioso

, sabato 24 ottobre 2020, ore 11:00
È intervenuto a
Convegno
Simposio
Patrimonio en Acción

, mercoledì 23 settembre 2020, ore 23:00
È intervenuto a
Convegno
Cátedra
Academia & Patrimonio

BOGOTá DISTRITO CAPITAL, venerdì 18 settembre 2020, ore 16:00
È intervenuto a
Convegno
Reconéctate con tu cultura.
Dibuja tu patrimonio

, mercoledì 2 settembre 2020, ore 16:00
È intervenuto a
Presentazione di libri
Mercados de Abasto
Patrimonio Turismo Gentrificación

CIUDAD DE MéXICO, giovedì 27 agosto 2020, ore 11:00 - 13:00
Ha introdotto
Convegno
Projecto Internacional
Dibuja Tu Patrimonio

, venerdì 21 agosto 2020, ore 18:30
È intervenuto a
Convegno
Tecnicas tradicionales constructivas en contextos rurales del mundo

, mercoledì 29 luglio 2020, ore 9:00 - 12:00
È intervenuto a
Convegno
La biografía cultural de la ciudad histórica en la edad contemporánea

, giovedì 4 giugno 2020, ore 10:00
È intervenuto a
Convegno
Al futuro pospandémico del patrimonio y el turismo cultural
Conferencia internacional online

, giovedì 23 aprile 2020, ore 18:00
È intervenuto a
Convegno
La tutela dei beni culturali ecclesiastici

TORINO, giovedì 23 gennaio 2020, ore 9:00 - 18:00
È intervenuto a
Presentazione di libri
Simposio Internazionale
Restauro dei Trulli, Architettura tradizionale con cupola di pietra a secco in Italia Meridionale

YOKOHAMA, giovedì 19 dicembre 2019, ore 13:30
Ha partecipato a
Convegno
VIII Forum ProArch
Il progetto di architettura come intersezione di saperi
Per una nozione rinnovata di Patrimonio

NAPOLI, giovedì 21 novembre 2019 - sabato, 23 novembre 2019
È intervenuto a
Convegno
A day of study in Rome on the three Romee maiores
The three Romees, pilgrimages to City of St. Peter and Paul between past and future

ROMA, giovedì 14 novembre 2019, ore 9:30 - 18:30
Ha partecipato a
Convegno
Italiani in Messico
Architetti, ingegneri, artisti tra XIX e XX secolo: da Boari a Olivetti
Storie di italiani che trovarono in Messico una patria dove esprimere talento e professionalità

MILANO, giovedì 24 ottobre 2019, ore 18:15
È intervenuto a
Convegno
Archi_Cottura
Atelier per lo spazio domestico fra cibo architettura e design
Incontro Internazionale di Studi

CASTELLAMMARE DEL GOLFO, venerdì 18 ottobre 2019 - domenica, 20 ottobre 2019
Ha partecipato a
Mostra
Ingenieros y arquitectos italianos en Colombia

BOGOTá, mercoledì 2 ottobre 2019 - venerdì, 11 ottobre 2019
Ha partecipato a
Convegno
Progetto Teoria Editoria
Modi di scrivere e di trasmettere la ricerca architettonica di oggi

MATERA, venerdì 4 ottobre 2019 - sabato, 5 ottobre 2019
È intervenuto a
Presentazione di libri
Italianos en México
Arquitectos, ingenieros, artistas entre los siglos XIX y XX

CIUDAD DE MEXICO, martedì 17 settembre 2019, ore 19:00 - 21:00
Ha partecipato a
Mostra
Ingenieros y arquitectos italianos en Colombia

AVERSA, lunedì 10 giugno 2019, ore 11:30
È intervenuto a
Convegno
UE e Giappone tra EPA, dialogo religioso e interscambio culturale

ROMA, venerdì 24 maggio 2019, ore 17:00 - 20:00
È intervenuto a
Presentazione di libri
Italianos en México
Arquitectos, ingenieros, artistas entre los siglos XIX y XX

ROMA, giovedì 23 maggio 2019, ore 18:30 - 20:30
È intervenuto a
Presentazione di libri
Italiani in Messico
Architetti, ingegneri, artisti tra i secoli XIX e XX

FERRARA, mercoledì 22 maggio 2019, ore 17:00 - 19:00
È intervenuto a
Presentazione di libri
Romano Guardini e i suoi paesaggi

VICENZA, lunedì 13 maggio 2019, ore 18:00 - 20:00
È intervenuto a
Presentazione di libri
Italianos en México
Arquitectos, ingenieros, artistas entre los siglos XIX y XX

CIUDAD DE MéXICO, martedì 7 maggio 2019, ore 18:30 - 20:30
È intervenuto a
Presentazione di libri
Paesaggio sacro e architettura cristiana nella prefettura di Nagasaki

BOLOGNA, martedì 5 marzo 2019, ore 17:00 - 19:00
È intervenuto a
Convegno
Segni del presente
Filosofia della cultura e culture del digitale

NAPOLI, giovedì 28 febbraio 2019 - venerdì 1 marzo 2019
Ha coordinato
Presentazione di libri
Chiese non più chiese: la dismissione e il loro riuso

PISA, venerdì 1 febbraio 2019, ore 17:30 - 19:30
È intervenuto a
Convegno
La via adriatica del dialogo interreligioso
Religioni, arte e cultura: un confronto italo-albanese

RIMINI, martedì 18 dicembre 2018, ore 9:30 - 19:00
È intervenuto a
Convegno
Dimensioni della spazialità

NAPOLI, mercoledì 5 dicembre 2018, ore 15:00 - 17:00
È intervenuto a
Convegno
Tecnologie antisismiche e paradigmi culturali
Esperienze tra Giappone e Colombia

PISA, lunedì 3 dicembre 2018, ore 10:30 - 12:30
Ha partecipato a
Evento ricreativo
Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

VICENZA, martedì 20 novembre 2018, ore 16:30 - 18:30
È intervenuto a
Presentazione di libri
Lucca 1818. Storia di un abbellimento urbano

LUCCA, mercoledì 7 novembre 2018, ore 15:00 - 17:00
È intervenuto a
Convegno
Da borghi abbandonati a borghi ritrovati

PISTOIA, venerdì 26 ottobre 2018 - sabato 27 ottobre 2018
È intervenuto a
Presentazione
Centro di Ricerca EDA
Esempi di Architettura

CANTERANO, lunedì 8 ottobre 2018, ore 11:30 - 13:30
È intervenuto a
Evento istituzionale
Anno europeo del patrimonio culturale 2018: dove il passato incontra il futuro-Bogotá

BOGOTá, martedì 25 settembre 2018 - giovedì 27 settembre 2018
Ha moderato
Convegno
La Giornata Aula Italia: Formación y Trabajo

BOGOTá, lunedì 24 settembre 2018 ore 7:30 - 18:00
È intervenuto a
Incontro conoscitivo
Ventisettesimo Reclutamento
Aracne Editrice

ROMA, venerdì 14 settembre 2018, ore 11:00 - 13:00
È intervenuto a
Spazio scenico
Olimpia NIGLIO

ROMA, venerdì 14 settembre 2018, ore 10:00 - 10:15
È intervenuto a
Convegno
XXVIII Seminario internazionale e Premio di Architettura e Cultura Urbana
LA NUOVA ARCHITETTURA

CAMERINO, mercoledì 1 agosto 2018 - domenica 5 agosto 2018
È intervenuto a
Convegno
SEMINARIO INTERNACIONALCONFLICTOS TURÍSTICOS: CASOS Y TENDENCIAS

ALCALà DE HENARES, mercoledì 20 giugno 2018, ore 9:00 - 14:30
Ha coordinato
Convegno
Arte, fede, memoria dei luoghi storico-religiosi
Sezione storico-architettonica

VENEZIA, giovedì 7 giugno 2018, ore 16:00 - 18:30
È intervenuto a
Convegno
Comunicare l’architettura
La trasmissione della disciplina tra vecchi e nuovi media

PARMA, martedì 29 maggio 2018, ore 10:00 - 18:30
È intervenuto a
Convegno
Grand Tour del terzo millennio

ROMA, venerdì 20 aprile 2018, ore 9:30 - 17:30
È intervenuto a
Convegno
Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale
di interesse religioso

FIRENZE, venerdì 15 dicembre 2017, ore 18:00 - 20:00
Ha coordinato
Esposizione
Exposition Internacional
Ingenieros y arquitetos italianos en Colombia

CALI, giovedì 28 settembre 2017 - venerdì, 27 ottobre 2017
È intervenuto a
Congresso
Primer Congreso Iberoamericano de gestiòn cultural
creatividad y cultura de paz, claves del desarollo

CIUDAD DE MéXICO, mercoledì 4 ottobre 2017 - venerdì, 6 ottobre 2017
Ha coordinato
Esposizione
Exposition Internacional
Ingenieros y arquitetos italianos en Colombia

FUNZA - CUNDINAMARCA, venerdì 7 luglio 2017 - venerdì, 28 luglio 2017
Ha presentato
Mostra Internazionale
La arquitectura italiana en tiempos de Rojas Pinilla
Angiolo Mazzoni en el Archivo General de la Nación de Colombia

ROVERETO, mercoledì 21 giugno 2017 - venerdì, 7 luglio 2017
Ha presieduto
Esposizione Internazionale
Angiolo Mazzoni
Ingeniero italiano en Colombia (1948-1963)

BOGOTA, giovedì 15 giugno 2017, ore 18:00 - 20:00
Ha partecipato a
Ingenieros y arquitectos italianos en Colombia

TORINO, martedì 23 maggio 2017 - venerdì 26 maggio 2017
Ha presentato
Ingenieros y arquitectos italianos en Colombia

TORINO, martedì 2 maggio 2017 - mercoledì, 10 maggio 2017
È intervenuto a
Incontro con l’autore
Liberiamoci

ALCAMO, venerdì 17 marzo 2017, ore 15:30 - 18:30
Ha presentato
Conferenza
Il restauro dei monumenti in Giappone tra tangibilità e intangibilità
Il santuario di Ise Jingū

TORINO, mercoledì 7 dicembre 2016, ore 15:00 - 17:00
Ha introdotto
Mostra internazionale
Arquitectos e Ingenieros Italianos en Colombia

BOGOTA, lunedì 19 settembre 2016 - venerdì, 4 novembre 2016
Ha partecipato a
Fiera d’arte contemporanea
Lucca Art Fair

LUCCA, venerdì 6 maggio 2016 - lunedì, 9 maggio 2016
Ha partecipato a
Documentari
Italia. Viaggio nella bellezza

, mercoledì 16 marzo 2016, ore 22:00 - 23:00
Ha moderato
Presentazione
La grande dimensione in architettura
Il Centro Direzionale di Napoli

ROMA, venerdì 19 febbraio 2016, ore 17:00 - 19:00
È intervenuto a
Presentazione
UP3_Social Housing per la Terza Età

ALCAMO, venerdì 26 giugno 2015, ore 17:00 - 19:00
È intervenuto a
Seminario
Oro ed Argento. Il paesaggio archeologico dell’Isola di Sado in Giappone

PALERMO, venerdì 26 giugno 2015, ore 11:00
Ha presentato
UP3_Social Housing per la terza età

ACIREALE, sabato 28 marzo 2015, ore 11:00 - 14:00
È intervenuto a
México. Restauración y Proteccion del Patrimonio Cultural

ROMA, martedì 9 dicembre 2014, ore 19:00
È intervenuto a
Simposio Internazionale
Estetica della città e dell'architettura. Tokyo 2020

TOKYO, lunedì 21 luglio 2014, ore 14:00 - 17:00
È intervenuto a
México. Restauración y Proteccion del Patrimonio Cultural

CIUDAD DE MEXICO, giovedì 8 maggio 2014, ore 18:00 - 20:00
È intervenuto a
Fiera
32° Festival Internazionale del libro di Istanbul

ISTANBUL, sabato 2 novembre 2013 - domenica, 10 novembre 2013
È intervenuto a
Architecture and Innovation for Heritage

AGRIGENTO, martedì, 15 novembre 2011 ore 12:00 - 13:00
Olimpia NIGLIO
Salerno, 10/02/1970
Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura
Collegio Nuovo - Fondazione Sandra e Enea Mattei
Olimpia Niglio Aracne editrice

Olimpia Niglio, architetto, si è laureata nel 1995 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, conseguito il master in Management dell’Arte e dei Beni Culturali, PhD (1997-2000) e post-PhD (2000-2001) in Conservazione dei beni architettonici, e successivamente diventata professore di Storia dell’architettura e del restauro. Dal 2002 al 2010 è professore incaricato presso il corso di laurea in Storia dell’arte dell’Università di Pisa, titolare della cattedra di Storia del restauro. Dal 2009 al 2011 ha insegnato Storia del restauro presso la Scuola di Specializzazione in Storia dell’arte del medesimo ateneo. Nel 2004 ha fondato il progetto editoriale EdA, Esempi di Architettura, riunendo giovani competenze scientifiche interdisciplinari impegnate nella ricerca sia nell’ambito dell’architettura che dell’ingegneria. Dal 2006 è professore presso l’Universidad de Ibagué (Colombia), dove coordina un corso di Restauro Architettonico presso la Escuela International. Presso l’Università di Ibagué per l’anno 2011-2012 è coordinatore scientifico internazionale del gruppo di ricerca per il progetto di restauro urbano della città coloniale di Ambalema e dove tuttora è professore-ricercatore nel gruppo Rastro Urbano e valutatore scientifico certificato per Colciencias (Ministero de la educación nacional, Colombia). Dal 2006 è visiting professor e ha tenuto relazioni e seminari presso accademie scientifiche italiane e internazionali tra le quali: Faculdade de Arquitetura e Urbanismo – Universidade Presbiteriana Mackenzie. São Paulo, Brazile; Laboratorio de Entrenamiento Multidisciplinario para la Investigación Tecnológica, Buenos Aires, Argentina; Universidad de Costa Rica; Instituto Superior Politécnico José Antonio Echeverría, La Habana, Cuba; Universidad de Oriente, Santiago de Cuba; Universidad de Camagüey, Cuba; Universidad Nacional Autonoma México (UNAM); Universidad Michoacana de San Nicolás de Hidalgo, México; Universidad Benito Juarez, Oaxaca, México; Universidad Autonoma Ciudad de México; Universidad de La Salle, Oaxaca, México; Universidad de La Salle, Bogotá, Colombia, Universidad de Concepción – Chile, Magíster en Arte y Patrimonio, Departamento de Artes Plásticas, Facultad de Humanidades y Arte; Fundación universitaria de Popayan, Uniminuto, Colombia; Universidad del Quindio, Colombia; Universidad del Tolima, Colombia; Universidad de Nariño, Colombia; Universidad tecnològica de Bolivar in Cartagena de Indias; Istituto Italiano di Cultura di Bogotá; Western Galilee College di Akko (Israel), Israel, CNRS, Lyon, Francia, Politecnica de Valencia, Spagna; Universidad de Cantabria, Spagna; Prefettura di Nagasaki, Comune di Hirado – Giappone, Prefettura di Niigata – Giappone; Otemon Gakuin University, Osaka, Giappone; Tokyo University, Giappone; Kanto Gakuin University,Yokohama, Giappone; Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, Giappone; Kyoto Institute of Technology, Kyoto, Giappone; University of Bath, Gran Bretagna; Kunsthistorisches Institut in Florenz / Max-Planck-Gesellschaft; Universidades de Coimbra, Portogallo; Yildiz Technical University Research Centre for Preservation of Historical Heritage, Istanbul (Turchia); Politecnico di Torino, Italia; IUAV, Venezia, Italia; European Academy of Religion Bologna, Italia; Università di Firenze, Italia; Università di Camerino, Italia; Università di Napoli “Federico II”, Italia; Università degli studi di Palermo, Italia. Dal 2017 è membro della Diaspora Yeshiva Talmudic Excellence, Gerusalemme, Israele. Nel gennaio 2012 presso la Kyoto University vince il concorso come Fellow Research e risiederà in Giappone dove tuttora continua le sue attività di ricerca. Nel 2011 è stata curatore insieme al prof. Taisuke Kuroda della mostra “Gli Uffizi di Giorgio Vasari. La fabbrica e la rappresentazione”, inaugurata a Tokyo in settembre presso l’Istituto Italiano di Cultura in occasione del congresso mondiale degli architetti e con l’alto patronato dell’Ambasciata d’Italia in Giappone. La mostra fino a tutto aprile 2012 ha avuto ulteriori sedi espositive quali le Università di Yokohama, Kyoto ed Osaka. Nel dicembre 2011 presso l’Università di Kyoto è stata invitata a partecipare al Simposio Internazionale su Giorgio Vasari curato dal prof. Atsushi Okada. Nel 2017 il patrimonio del cristianesimo nascosto della Prefettura di Nagasaki è entrato a far parte del Patrimonio dell’Umanità e Olimpia Niglio ha curato l’edizione di questa ricerca.
Dal 2017 è primo membro straniero dell’Academia Colombiana de Historia de la Ingenieria in Colombia. È referente scientifico dell'Ambasciata d'Italia in Colombia e dell'Istituto Italiano di Cultura di Bogotá. Sempre nel 2017 riceve il primo premio internazionale Julio González Gómez della Repubblica di Colombia per il miglior libro di storia edito tra Colombia, Ecuador, Venezuela e Panama (Ingenieros y Arquitectos Italianos en Colombia), per la prima volta rilasciato ad una studiosa italiana. Dal 2014 al 2018 è stata professore presso la Universidad Jorge Tadeo Lozano di Bogotá (Colombia) dove ha curato la mostra internazionale “Angiolo Mazzoni ingegnere italiano in Colombia” per conto del Museo Mart di Rovereto (Italia) con omonimo volume edito nella collana “Quaderni di architettura” del Museo Mart in Rovereto. È membro ICOMOS (International Council on Monuments and Sites) Italia, ICOM (International Council of Museums) Italia ed è accreditata presso l’ONU a Ginevra con la “Foundation for Gaia”.
È autore numerose monografie, articoli e contributi in diverse lingue nel settore della storia e del restauro dell’architettura. L’attività di ricerca abbraccia temi inerenti la storia dell’architettura comparata, tra estremo Occidente ed estremo Oriente, nel periodo della modernizzazione tra Diciannovesimo e Ventesimo secolo. Fulcro dei suoi studi è l’approccio comparato e interpretativo dell’architettura attraverso l’esplorazione di ambiti ed esperienze che vedono una forte presenza italiana all’estero e i cui progetti hanno aperto nuovi orizzonti nella lettura della cultura architettonica contemporanea.
Nel biennio 2018-2019 ha avuto un incarico onorofico presso l’Aerospace International Research Center GmbH.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-4071-0
Public baths in the world
ISBN: 978-88-255-4043-7
Adamo Boari (1863-1928). Arquitecto entre América y Europa
ISBN: 978-88-255-3987-5
Esempi di Architettura
ISBN: 978-88-255-3986-8
Esempi di Architettura
ISBN: 978-88-255-3331-6
Da borghi abbandonati a borghi ritrovati
ISBN: 978-88-255-3412-2
Esempi di Architettura
ISBN: 978-88-255-3075-9
Mercados de Abasto
ISBN: 978-88-255-3242-5
La Storia dell’Architettura in America Latina
ISBN: 978-88-255-2892-3
Esempi di Architettura
ISBN: 978-88-255-3005-6
Edgardo Contini (1914-1990)
ISBN: 978-88-255-2037-8
Domenico Parma
ISBN: 978-88-255-2531-1
Segni del presente
ISBN: 978-88-255-2054-5
La gestion legal de los espacios arqueológicos
ISBN: 978-88-255-1985-3
Italianos en México
ISBN: 978-88-255-2050-7
Chiese non più chiese
ISBN: 978-88-255-1860-3
Esempi di Architettura
ISBN: 978-88-255-1591-6
Patios de la Arquitectura Doméstica
ISBN: 978-88-255-1668-5
Paesaggio sacro e Architettura cristiana nella prefettura di Nagasaki
ISBN: 978-88-255-1651-7
Il chiostro come percorso simbolico di ecologia integrale
ISBN: 978-88-255-1476-6
Arte, diritto e storia
ISBN: 978-88-255-1505-3
Esempi di Architettura
ISBN: 978-88-255-1227-4
La “Nunziatella” di Napoli
ISBN: 978-88-255-0872-7
Esempi di Architettura
ISBN: 978-88-255-0631-0
Conoscere, conservare, valorizzare il patrimonio culturale religioso
ISBN: 978-88-255-0629-7
Conoscere, conservare, valorizzare il patrimonio culturale religioso
ISBN: 978-88-548-9919-3
Esempi di Architettura
ISBN: 978-88-548-9978-0
Historic Towns between East and West
ISBN: 978-88-548-9950-6
El Neogótico en la Arquitectura Americana
ISBN: 978-88-548-9922-3
Ingenieros y arquitectos italianos en Colombia
ISBN: 978-88-548-8946-0
Avvicinamento alla storia dell’architettura giapponese
ISBN: 978-88-548-8743-5
La grande dimensione in architettura
ISBN: 978-88-548-8517-2
Le Corbusier, Neutra, Scarpa e Wright Architetti modernisti a Venezia
ISBN: 978-88-548-8507-3
El valor del patrimonio cultural entre extremo Oriente y extremo Occidente
ISBN: 978-88-548-8228-7
Conservación de centros históricos en Cuba
ISBN: 978-88-548-7785-6
Esempi di Architettura
ISBN: 978-88-548-7341-4
Esempi di Architettura
ISBN: 978-88-548-7066-6
Questioni sul recupero della città storica
ISBN: 978-88-548-7060-4
México. Restauración y Proteccion del Patrimonio Cultural
ISBN: 978-88-548-6506-8
Aid Monuments
ISBN: 978-88-548-5880-0
La conservación del patrimonio cultural en Costa Rica
ISBN: 978-88-548-5162-7
Le Carte del Restauro
ISBN: 978-88-548-4841-2
Paisaje cultural urbano e identitad territorial
ISBN: 978-88-548-4625-8
Experiencias y métodos de restauración en Colombia, Volumen II
ISBN: 978-88-548-4148-2
Twelve houses restored in Japan and Italy
ISBN: 978-88-548-3909-0
Experiencias y métodos de restauración en Colombia
ISBN: 978-88-255-4044-4
Adamo Boari (1863-1928). Arquitecto entre América y Europa
ISBN: 978-88-255-4045-1
Adamo Boari (1863-1928). Arquitecto entre América y Europa
CONTRIBUTI


















































Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto