17 0 8 1
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
Gli ultimi
La tutela giuridica dei soggetti deboli
ROMA, giovedì 9 dicembre 2021 - sabato, 11 dicembre 2021
Convegno
Gli ultimi
La tutela giuridica dei soggetti deboli
ROMA, giovedì 9 dicembre 2021 - sabato, 11 dicembre 2021

Ha condotto
Andrà tutto bene
Giorgio SPANGHER
Il processo penale dalla fase due alla tre
, mercoledì 20 maggio 2020, ore 11:03
Andrà tutto bene
Giorgio SPANGHER
Il processo penale dalla fase due alla tre
, mercoledì 20 maggio 2020, ore 11:03

È intervenuto a
Così deciso!
L’omicidio di Meredith Kercher.
Le sentenze della Cassazione 26455/2013 e 36080/2015
, venerdì 15 maggio 2020, ore 15:30
Così deciso!
L’omicidio di Meredith Kercher.
Le sentenze della Cassazione 26455/2013 e 36080/2015
, venerdì 15 maggio 2020, ore 15:30

Ha partecipato a
Andrà tutto bene
Giorgio SPANGHER
Giustizia penale ed emergenza sanitaria
, venerdì 17 aprile 2020, ore 16:36
Andrà tutto bene
Giorgio SPANGHER
Giustizia penale ed emergenza sanitaria
, venerdì 17 aprile 2020, ore 16:36

È intervenuto a
Convegno
Migliorare il CSM nella cornice Costituzionale
ROMA, venerdì 11 ottobre 2019, ore 9:00 - 15:00
Convegno
Migliorare il CSM nella cornice Costituzionale
ROMA, venerdì 11 ottobre 2019, ore 9:00 - 15:00

È intervenuto a
Convegno
La liceità della prova
ROMA, lunedì 18 febbraio 2019, ore 15:00 - 18:00
Convegno
La liceità della prova
ROMA, lunedì 18 febbraio 2019, ore 15:00 - 18:00

È intervenuto a
Convegno
Sì alla Riforma Penitenziaria
ROMA, martedì 13 marzo 2018, ore 9:30 - 11:30
Convegno
Sì alla Riforma Penitenziaria
ROMA, martedì 13 marzo 2018, ore 9:30 - 11:30

È intervenuto a
Convegno
Dall’antiriciclaggio all’autoriciclaggio
ROMA, mercoledì 22 ottobre 2014, ore 15:00
Convegno
Dall’antiriciclaggio all’autoriciclaggio
ROMA, mercoledì 22 ottobre 2014, ore 15:00

È intervenuto a
Convegno
Filosofi del diritto alla Sapienza tra le due Guerre
ROMA, martedì 21 ottobre 2014, ore 9:00 - 18:00
Convegno
Filosofi del diritto alla Sapienza tra le due Guerre
ROMA, martedì 21 ottobre 2014, ore 9:00 - 18:00

Ha introdotto
Convegno
Giornata conclusiva Master universitario di II livello in Diritto Privato Europeo XII Edizione – Anno Accademico 2013/2014
ROMA, venerdì 11 luglio 2014, ore 15:00
Convegno
Giornata conclusiva Master universitario di II livello in Diritto Privato Europeo XII Edizione – Anno Accademico 2013/2014
ROMA, venerdì 11 luglio 2014, ore 15:00

Ha presieduto
Convegno
Chiesa e comunità politica
ROMA, sabato 17 maggio 2014, ore 9:00 - 13:00
Convegno
Chiesa e comunità politica
ROMA, sabato 17 maggio 2014, ore 9:00 - 13:00

È intervenuto a
Congresso Nazionale
Verso il XIX Congresso Internazionale AIDP di Rio de Janeiro
(settembre 2014)
“Società dell’informazione e diritto penale.
Le sfide alla giustizia penale nel III millennio”
ROMA, venerdì 22 novembre 2013, ore 9:00 - 18:30
Congresso Nazionale
Verso il XIX Congresso Internazionale AIDP di Rio de Janeiro
(settembre 2014)
“Società dell’informazione e diritto penale.
Le sfide alla giustizia penale nel III millennio”
ROMA, venerdì 22 novembre 2013, ore 9:00 - 18:30

È intervenuto a
Convegno
VIII Congresso giuridico-forense per l’aggiornamento professionale
ROMA, giovedì 14 marzo 2013 - sabato, 16 marzo 2013
Convegno
VIII Congresso giuridico-forense per l’aggiornamento professionale
ROMA, giovedì 14 marzo 2013 - sabato, 16 marzo 2013

Ha introdotto
Giacomo Leopardi, Monaldo e l’idea della legge
ROMA, giovedì 15 novembre 2012, ore 17:00
Giacomo Leopardi, Monaldo e l’idea della legge
ROMA, giovedì 15 novembre 2012, ore 17:00

Ha partecipato a
Convegno
La corte assediata
Per una ragionevole deflazione dei giudizi penali di legittimità
ROMA, giovedì 27 settembre 2012 - sabato, 29 settembre 2012
Convegno
La corte assediata
Per una ragionevole deflazione dei giudizi penali di legittimità
ROMA, giovedì 27 settembre 2012 - sabato, 29 settembre 2012

È intervenuto a
Convegno
Le politiche ambientali dell’unione europea: i reati ambientali, la circolazione di merci illegali e la sicurezza comunitaria e transnazionale
, lunedì, 26 marzo 2012 - giovedì, 5 aprile 2012
Convegno
Le politiche ambientali dell’unione europea: i reati ambientali, la circolazione di merci illegali e la sicurezza comunitaria e transnazionale
, lunedì, 26 marzo 2012 - giovedì, 5 aprile 2012

È intervenuto a
Seminario di Studi
Riflessioni a Margine del Costituzionalismo Statunitense ed Italiano
, lunedì 23 giugno 2008, ore 10:00 - 13:00
Seminario di Studi
Riflessioni a Margine del Costituzionalismo Statunitense ed Italiano
, lunedì 23 giugno 2008, ore 10:00 - 13:00
ARACNE TV

EVENTI
II Sessione
Gli ultimi
La tutela giuridica dei soggetti deboli
Gli ultimi
La tutela giuridica dei soggetti deboli

COSì DECISO!
Suprema corte di Cassazione. Sezioni penali unite
Sentenza n. 41766 del 10/10/2019
Suprema corte di Cassazione. Sezioni penali unite
Sentenza n. 41766 del 10/10/2019

ANDRà TUTTO BENE
#COVID-19
Giorgio SPANGHER
Il processo penale dalla fase due alla tre
Giorgio SPANGHER
Il processo penale dalla fase due alla tre

COSì DECISO!
L’omicidio di Meredith Kercher.
Le sentenze della Cassazione 26455/2013 e 36080/2015
L’omicidio di Meredith Kercher.
Le sentenze della Cassazione 26455/2013 e 36080/2015

ANDRà TUTTO BENE
#COVID-19
Giorgio SPANGHER
Giustizia penale ed emergenza sanitaria
Giorgio SPANGHER
Giustizia penale ed emergenza sanitaria

EVENTI
Convegno n. 787
Migliorare il CSM nella cornice costituzionale
Migliorare il CSM nella cornice costituzionale

EVENTI
Convegno n. 540 -
SÌ ALLA RIFORMA PENITENZIARIA
SÌ ALLA RIFORMA PENITENZIARIA

INTERVISTA
Giorgio SPANGHER
Giorgio SPANGHER
Giorgio SPANGHER
Trieste, 16/03/1944
Sapienza Università di Roma
Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici
Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici

Nato a Trieste il 16 marzo 1944, è docente di Procedura penale che ha insegnato nelle università di Sassari e Trieste prima di arrivare a “La Sapienza” di Roma dove è titolare della cattedra. È stato anche docente di Diritto penale, Istituzioni di diritto e procedura penale, Diritto penitenziario.
Direttore della rivista «Diritto penale e processo», fa parte del comitato scientifico dell'enciclopedia giuridica Treccani e negli ultimi tre anni ha ricoperto lo stesso incarico al Consiglio Superiore della Magistratura.
Co-autore di un ampio commentario al codice di procedura penale, condirettore di una collana di studi e manografie sui problemi della “Giustizia penale”, è inserito nel comitato direttivo di “Giurisprudenza costituzionale”, di “Studium iuris”, dell’“Indice Penale”.
Ha fatto parte di numerose commissioni ministeriali ed Osservazioni sulla riforma del codice di rito.
Attualmente è componente della commissione per l'adeguamento della legislazione penale alla corte penale internazionale.
È magistrato onorario del Tribunale di Sorveglianza di Trieste e giudice tributario della Commissione regionale del Friuli Venezia Giulia.
Direttore della rivista «Diritto penale e processo», fa parte del comitato scientifico dell'enciclopedia giuridica Treccani e negli ultimi tre anni ha ricoperto lo stesso incarico al Consiglio Superiore della Magistratura.
Co-autore di un ampio commentario al codice di procedura penale, condirettore di una collana di studi e manografie sui problemi della “Giustizia penale”, è inserito nel comitato direttivo di “Giurisprudenza costituzionale”, di “Studium iuris”, dell’“Indice Penale”.
Ha fatto parte di numerose commissioni ministeriali ed Osservazioni sulla riforma del codice di rito.
Attualmente è componente della commissione per l'adeguamento della legislazione penale alla corte penale internazionale.
È magistrato onorario del Tribunale di Sorveglianza di Trieste e giudice tributario della Commissione regionale del Friuli Venezia Giulia.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-1716-3

La Riforma Orlando
ISBN: 978-88-7524-360-9

Le impugnazioni straordinarie nel processo penale
ISBN: 978-88-548-6177-0

Archivio Penale
ISBN: 978-88-548-5819-0

Archivio Penale
ISBN: 978-88-548-5258-7

Archivio Penale
ISBN: 978-88-548-4836-8

Archivio Penale
ISBN: 978-88-548-4648-7

Archivio Penale
ISBN: 978-88-548-4366-0

Archivio Penale
ISBN: 978-88-548-4514-5

Merci illecite e contraffatte: sequestro e distruzione
ISBN: 978-88-548-4412-4

Riservatezza ed intercettazioni tra norma e prassi
ISBN: 978-88-217-3549-3

Atti difensivi penali
ISBN: 978-88-548-4069-0

Archivio Penale
CONTRIBUTI
IN COLLANE & RIVISTE
«I Libri» di Archivio Penale
Curatori
Studi e dialoghi giuridici Collana di norma e diritto vivente
Comitato scientifico
Oltre ogni ragionevole dubbio Commenti e atti di processi celebri raccolti
da Alfredo Gaito, Giorgio Spangher e Paolo Tonini
da Alfredo Gaito, Giorgio Spangher e Paolo Tonini
Direzione
Archivio Penale Rivista quadrimestrale di diritto, procedura e legislazione penale speciale, europea e comparata
Comitato di direzione
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto