9 1 3 1
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
Sapienza Innovazione incontra il mondo produttivo
ROMA, lunedì 1 luglio 2019, ore 9:30
Convegno
Sapienza Innovazione incontra il mondo produttivo
ROMA, lunedì 1 luglio 2019, ore 9:30

Ha condotto
Evento istituzionale
Fragile Italia
ROMA, venerdì 8 febbraio 2019, ore 11:00 - 12:30
Evento istituzionale
Fragile Italia
ROMA, venerdì 8 febbraio 2019, ore 11:00 - 12:30

Ha introdotto
Convegno
EISAC.it: una nuova risorsa per la Protezione delle Infrastrutture Critiche
ROMA, martedì 24 luglio 2018, ore 14:30 - 18:20
Convegno
EISAC.it: una nuova risorsa per la Protezione delle Infrastrutture Critiche
ROMA, martedì 24 luglio 2018, ore 14:30 - 18:20

È intervenuto a
Convegno
Conoscenza del territorio e Mitigazione dei rischi sismici:
Governance, Strumenti, Risorse, Tecnologie
ROMA, martedì 19 giugno 2018, ore 10:00 - 14:00
Convegno
Conoscenza del territorio e Mitigazione dei rischi sismici:
Governance, Strumenti, Risorse, Tecnologie
ROMA, martedì 19 giugno 2018, ore 10:00 - 14:00

Ha partecipato a
Convegno
LEZIONI DAL PASSATO:
LE TECNICHE DI PROTEZIONE SISMICA NELLA STORIA DELLE COSTRUZIONI
ROMA, giovedì 10 maggio 2018, ore 8:30 - 14:00
Convegno
LEZIONI DAL PASSATO:
LE TECNICHE DI PROTEZIONE SISMICA NELLA STORIA DELLE COSTRUZIONI
ROMA, giovedì 10 maggio 2018, ore 8:30 - 14:00

Ha presieduto
Convegno
I terremoti si possono prevedere?
Primo anniversario Sisma Centro Italia
ROMA, mercoledì 26 luglio 2017, ore 9:30 - 14:30
Convegno
I terremoti si possono prevedere?
Primo anniversario Sisma Centro Italia
ROMA, mercoledì 26 luglio 2017, ore 9:30 - 14:30

È intervenuto a
Seminario
Il terremoto nel centro Italia: il contributo della ricerca nell’emergenza e nella ricostruzione
ROMA, mercoledì 5 luglio 2017, ore 8:30 - 17:30
Seminario
Il terremoto nel centro Italia: il contributo della ricerca nell’emergenza e nella ricostruzione
ROMA, mercoledì 5 luglio 2017, ore 8:30 - 17:30

È intervenuto a
Convegno
Gradienti e Dinamica della Terra
ROMA, mercoledì 19 aprile 2017, ore 16:00 - 19:00
Convegno
Gradienti e Dinamica della Terra
ROMA, mercoledì 19 aprile 2017, ore 16:00 - 19:00

È intervenuto a
Convegno
La prevenzione del rischio sismico tra sostenibilità e resilienza
ROMA, giovedì 20 ottobre 2016, ore 8:15 - 17:30
Convegno
La prevenzione del rischio sismico tra sostenibilità e resilienza
ROMA, giovedì 20 ottobre 2016, ore 8:15 - 17:30
ARACNE TV
REGISTRAZIONI AUDIO
Carlo DOGLIONI
Feltre, 25/01/1957
Sapienza Università di Roma
Dipartimento di Scienze della Terra
INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Dipartimento di Scienze della Terra
INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Nato a Feltre nel 1957, Carlo Doglioni ha conseguito la laurea in Geologia presso l’Università di Ferrara; è docente ordinario di Geodinamica presso l’Università Sapienza di Roma.
Già presidente del consiglio scientifico del Progetto Strategico Crosta Profonda (Crop) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e della Società Geologica Italiana, è membro del Comitato Geologico Nazionale del Servizio Geologico d’Italia.
Dal 27/04/2016, Carlo Doglioni è Presidente dell’INGV, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
È autore della mappatura delle asimmetrie tettoniche globali e di un nuovo modello della geodinamica terrestre. È socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
Curriculum Vitae di Carlo Doglioni
Biografia Wikipedia di Carlo Doglioni
Già presidente del consiglio scientifico del Progetto Strategico Crosta Profonda (Crop) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e della Società Geologica Italiana, è membro del Comitato Geologico Nazionale del Servizio Geologico d’Italia.
Dal 27/04/2016, Carlo Doglioni è Presidente dell’INGV, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
È autore della mappatura delle asimmetrie tettoniche globali e di un nuovo modello della geodinamica terrestre. È socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
Curriculum Vitae di Carlo Doglioni
Biografia Wikipedia di Carlo Doglioni
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto