Dall’analogico al digitale
Dal nastro magnetico all’MP3… quando la musica ha rinunciato al tempo
Dal nastro magnetico all’MP3… quando la musica ha rinunciato al tempo
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
La convergenza tra musica e tecnologia è l’anello di congiunzione fra la tradizione musicale classica e l’esplosione della fenomenologia sonora che caratterizza il “villaggio globale” della nostra società delle comunicazioni: dalla musica elettroacustica a quella informatica e infine digitale. Il presente manuale di “archeologia” informatica racconta come questa disciplina abbia accentuato il legame fra musica e scienza, facendone due realtà non più separate e contrastanti, bensì interrelate e comunicanti, tanto da creare una nuova forma di liuteria digitale.
pagine: | 252 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-7999-711-9 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Aracne editrice S.r.l. |

SINTESI
