Malinowski e la fotografia
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il tema riguarda una prospettiva di ricerca relativa all’uso del mezzo fotografico e della fotografia nel lavoro sul campo da parte di autori “classici” dell’antropologia culturale come Malinowski, Boas, Lévi–Strauss, Bateson, Mead. Questa prima raccolta, incentrata su Malinowski fotografo, ruota intorno al dibattito suscitato a proposito dell’uso che l’etnologo polacco fece della macchina fotografica sul campo e delle influenze che orientarono le sue scelte estetiche e la sua prospettiva visiva, in particolare il rapporto con l’artista, amico d’infanzia, Stanislaw Witkiewicz.Scritti di Jeremy Coote, Elizabeth Edwards, Antonello Ricci, Terence Wright.
pagine: | 112 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-7999-698-3 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Materiali di Etnoantropologia | 02 |

SINTESI
