Angiò uomo d’acqua
Il capolavoro di Lorenzo Viani scrittore
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
La morte li voleva vivi:raggelarli a denti sgrigniti
incagniti:
tirargli un nodo scorsoio,
porgergli un rasoio
accoccato,
uno svenatolo affilato.
(Lorenzo Viani, “Inganno”).
Una discussione critica del romanzo, le sue recensioni e i disegni con cui Viani illustrò la prima edizione del 1928.
pagine: | 124 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-398-2 |
data pubblicazione: | Novembre 2005 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
