Per un’economia della solidarietà
Il terzo settore e il caso delle fondazioni bancarie

9,00 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
Uno strumento completo e aggiornato sugli elementi fondamentali che riguardano il terzo settore, quello del non–profit, dalle origini alla sua magmatica evoluzione. Da acuto studioso della materia l’autore ha approfondito non solo l’aspetto sociologico, ma anche i coinvolgimenti di natura giuridica, fiscale, economica e gestionale, al fine di proiettarsi nel nucleo più profondo del settore, riuscendo così a giustificarne la natura essenzialmente morale. Il terzo settore è stato per lungo tempo sottovalutato, mentre oggi è sempre più in primo piano; lo troviamo, con le sue certezze, nelle piazze, negli uffici pubblici, nelle banche e in tutte le fonti di informazione. Ultima caratteristica dell’opera è l’attenzione all’aggiornamento, sia circa l’aspetto normativo, che per la strumentazione e la tecnica operativa.
pagine: 144
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-7999-347-0
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto