La responsabilità per il procedimento tra organizzazione amministrativa e situazioni giuridiche soggettive del privato
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Questo lavoro si propone di delineare i contorni di una nuova, vera nozione di unità organizzativa, giungendo a riconoscerne l’essenza in un centro di imputazione, unico e indivisibile, non solo dell’atto e dell’intera attività che vi mette capo, ma anche della relativa responsabilità, posta in comunicazione diretta e senza diaframmi con la sfera giuridica, dei privati amministrati.Annarita Mavelli è ricercatrice nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Ha presentato comunicazioni a diversi convegni di studi amministrativi e pubblicato saggi sui seguenti temi: consorzi di imprese nei contratti della pubblica amministrazione; Banca d’Italia e discrezionalità nel nuovo testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia; accordi; risarcibilità dell’interesse legittimo; responsabilità dirigenziale; responsabile del procedimento; disciplina degli appalti pubblici e autorità per la vigilanza sui lavori pubblici.
pagine: | 88 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-7999-247-3 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
