Frattali e musica
Teoria e applicazioni
Area 01 – Scienze matematiche e informatiche
Tweet
SINTESI
Questo libro tratta con semplicità, ma anche con profondità e rigore matematico, della teoria dei frattali e di alcune sue applicazioni alla musica. È un libro per tutti: per i matematici, per i musicisti e persino per i curiosi. Infatti i numerosi esempi e le figure facilitano la lettura anche a coloro che non sono esperti di matematica e che, tuttavia, vogliono sapere qualcosa di più. Sono trattate le tecniche di composizione musicale mediante frattali, utili soprattutto a chi compone con l’aiuto del computer. Il CD–ROM allegato contiene numerosi programmi in Qbasic e tracce audio (ascoltabili da un normale lettore CD) con immagini che scorrono insieme alla musica.
pagine: | 468 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-241-1 |
data pubblicazione: | Febbraio 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
