Tecniche di ricerca qualitativa e di analisi delle informazioni con Atlas.ti

Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il volume ha l'obiettivo di presentare, in maniera organica, completa e innovativa, all'attenzione degli studiosi e dei laureandi impegnati in progetti di ricerca qualitativa una serie di temi, problemi e scelte relativi all'analisi e all'interpretazione dei risultati mediante il software ATLAS.ti In una prima parte si introduce la ricerca qualitativa con i principali elementi caratterizzanti viene proposta una riflessione sul significato dei progetti di ricerca di questo tipo in integrazione (e non sempre in contrapposizione) alle strategie di ricerca quantitativa.Nella seconda parte dopo una breve descrizione della ricerca qualitativa assistita da computer, viene presentato in particolare il software ATLAS.ti, le sue principali funzioni e ampi esempi di ricerca empirica a esemplificazione delle informazioni proposte.si propone quindi una sorta di guida pratica, utile a quanti (docenti, ricercatori, laureandi in scienze umane e sociali) abbiano intenzione di intraprendere un percorso di ricerca di tipo qualitativo.
pagine: | 111 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-613-6 |
data pubblicazione: | Marzo 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
