Fornaci e laterizi a Roma
dal XV al XIX secolo
dal XV al XIX secolo

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Questo studio è stato concepito e realizzato al fine di costruire un primo strumento di conoscenza sistematica della produzione laterizia romana, funzionale all’avvio delle ricerche del settore “laterizi” del Museo della città e del territorio. La localizzazione delle fornaci nei diversi periodi storici, l’accurato studio delle dimensioni dei mattoni, l’analisi delle tecniche e degli utensili di produzione sono stati indagati tenendo conto di fonti archivistiche in gran parte inedite. Il censimento dei bolli pontifici, qui per la prima volta inserito in un quadro cronologico sistematico, completa un panorama esaustivo e di notevole spessore specialistico, di cui gli studi successivi devono e dovranno tener conto.
pagine: | 116 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-285-5 |
data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
editore: | |
collana: | Museo della Città e del Territorio | 9 |

SINTESI
