Creatività e cultura
Le potenzialità della filiera culturale
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
La ricerca si propone di ricostruire la filiera culturale e creativa locale, nazionale ed europea allo scopo di comprendere il perimetro di azione economica della cultura, di stimarne il peso, di ricostruire i bacini occupazionali nei comparti culturali e di proporre percorsi di intervento pubblico fondati in primo luogo su una legittimazione della creatività e della cultura, che transiti per il riconoscimento della loro portata economica. Nel volume si utilizzano, non a caso, i concetti di creatività e di cultura quasi indistintamente. Il punto di partenza è, infatti, che la creatività sia legata a doppia trama con la cultura che ne è al tempo stesso il catalizzatore e il prodotto. Al legame con la cultura si aggiunge quello con l’innovazione, il territorio e soprattutto l’economia. Nonostante negli ultimi trent’anni si sia sviluppata una copiosa letteratura sul tema dell’economia della cultura, nel nostro paese si tende ancora a concepire queste due dimensioni quasi come antitetiche, ovvero a non considerare la cultura come un fattore di crescita e di sviluppo economico.
pagine: | 232 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9818-9 |
data pubblicazione: | Novembre 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
