Il verbo si fa carne
La filosofia cristiana nell’educazione del corpo

16,00 €
9,6 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Corpo e anima, materia e pensiero, teoria e pratica, parola e gesto… continuano a essere separati dai dualismi o ridotti univocamente dai monismi. Sono, in particolare, la scuola e lo sport che contribuiscono a perpetuare questa scissione. Il privilegio strumentale dell’una sull’altra, a seconda delle ideologie, trova, in questo saggio, una risposta riunificatrice che sostiene l’unità della persona ambivalente e ambigua, insieme di corpo, materia, prassi, gesto, segno, mente, anima, pensiero, teoria, parola. Nessun’altra ipotesi è stata formulata in maniera così sistemica e universale: il verbo si fa carne e la carne risorge tornando alla sua origine, per questo il corpo vivente assume un ruolo fondamentale nella realizzazione dell’unità di ciascuna esistenza umana. Una rinnovata educazione deve concretamente proporsi la realizzazione di tale unità.
pagine: 340
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-9574-4
data pubblicazione: Agosto 2016
marchio editoriale: Aracne
collana: Kínesis | 2
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto