La finanza a impatto sociale: sfide e prospettive della Venture Philanthropy
Teoria ed evidenza

18,00 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
Il volume analizza uno dei finanziamenti più innovativi e sofisticati a supporto del processo di crescita e innovazione dell’imprenditorialità sociale: la venture philanthropy. Il lavoro enfatizza le caratteristiche e peculiarità distintive, nonché le principali sfide e prospettive, di questa specifica tipologia di finanziamento in Europa. Il contributo innovativo del presente lavoro è duplice: da un lato discute in modo globale e sistematico la più recente letteratura economica di riferimento; dall’altro lato evidenzia le strategie di investimento e finanziamento adottate dagli operatori di venture philanthropy attivi nel Vecchio Continente. L’analisi empirica si basa su due innovativi database (uno europeo e uno italiano) raccolti dall’autrice applicando la metodologia della content analysis (metodologia rivelata necessaria, data l’assenza di dati pubblici focalizzati sulla venture philanthropy). Tale studio rappresenta il primo lavoro teorico ed empirico che prende in esame la totalità degli operatori europei specializzati in venture philanthropy e social investment (iscritti all’European Venture Philanthropy Association, EVPA).
pagine: 252
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-8813-5
data pubblicazione: Ottobre 2015
marchio editoriale: Aracne
collana: Economia e gestione delle imprese | 10
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto