Creatori di senso
Identità, pratiche e confronti nella danza contemporanea italiana

13,00 €
7,8 €
A cura di Massimo Schiavoni
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
“La creazione di senso è la forza, salda o volubile che sia, d’immaginarsi o d’inventarsi ogni giorno un destino, di scambiarsi opinioni, di uscire dal giro. È la forza della precarietà, della variabilità d’intenti, dell’essere se stessi insieme agli altri. […]. Creazione di senso come unione delle specificità e armonia dei generi, intese quest’ultime come risorse e non appiattimento, dove l’attuale non è superiore in quanto nuovo, ma sensato perché vero, confrontato e diffuso”. Con tali parole, Massimo Schiavoni, ideatore di questo volume, fotografa un modo di vivere ed intendere la danza di un’intera generazione, indagando quest’ambito dello spettacolo contemporaneo italiano da lui ridefinito Performing Dance. Non c’è, in questa sorta di “esplorazione condivisa”, alcuna volontà di etichettare, ma soltanto il desiderio di restituire quell’idea di contaminazione, di positiva promiscuità, di mediazione intergenerazionale che attraversa il pensiero e l’opera di molti Artisti di danza. I Creatori di senso sono, allora, tutti quegli artefici del pensare e fissare un’arte del movimento in costante trasformazione, nelle sue aree di visione, azione e percezione. Per indagare questi territori di ricerca ci affidiamo agli sguardi direzionati ma flessibili di artisti, professionisti e studiosi, che attraverso i loro contributi offrono uno sguardo inedito e multifocale.
pagine: 196
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-6622-5
data pubblicazione: Novembre 2013
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto