Andare in fumo
Traduzione a cura di Anna Teresa Di Sipio
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
In una Madrid in pieno fermento postfranchista, […] Andare in fumo narra la vicenda di quattro ragazzi, due dei quali, Chusa e Jaimito, con la loro vita ai margini della legalità, rappresentano il tentativo di inventare nuovi valori più solidi in una società dove sono crollati quelli vecchi, mentre gli altri due, Alberto ed Elena, pur vivendo all’inizio del dramma un conflitto che li vedrà attratti verso quella forma di vita fatta di emancipazione e libertà simboleggiata dai loro amici, finiranno per integrarsi nella classe medio-borghese […]. La massima aspirazione dei quattro ragazzi è la ricerca della felicità attraverso una nuova forma di convivenza, frutto di una libera scelta, ai margini di qualunque dogma e ideologia. Il desiderio, almeno per tre di loro, è quello di costruirsi una piccola oasi di libertà rifiutando di ripetere la vita dei loro genitori, alla ricerca di nuovi cammini inesplorati. Ma alla fine scopriranno che non è così facile raggiungere la vera libertà, quella interiore.
pagine: | 124 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6234-0 |
data pubblicazione: | Luglio 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
