Atto norma tipo
Tra pragmatica e ontologia del diritto

17,00 €
11,9 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Una promessa genera un obbligo e una pretesa, una donazione determina il trasferimento della proprietà d'un bene, un atto di normazione pone in essere norme. In virtù di che cosa questi atti producono i loro effetti? E che tipo di entità sono obblighi, pretese, proprietà d'un bene, norme? Nei dieci saggi raccolti in questo volume, pragmatica e ontologia si incontrano e si intersecano, mostrando che difficilmente si può pensare un'ontologia del diritto che prescinda dall'indagine della natura degli atti giuridici e istituzionali. Nella prima parte del volume sono raccolti sei saggi che indagano la natura degli atti e dei fenomeni giuridici, ricorrendo all'analisi del concetto di "tipo"; l'autore giunge ad ipotizzare che l'ontologia giuridica e l'ontologia istituzionale siano primariamente ontologie di types: in esse, ciò che ciascuna concreta entità è, lo è solo in virtù della sua corrispondenza ad un determinato type. Nella seconda parte sono raccolti quattro saggi dedicati al rapporto tra verità e norme, ai diversi modi in cui le norme possono operare sulle nostre azioni, e ai diversi modi in cui le nostre azioni possono operare sulle norme: se, da un lato, le norme possono venire in essere, silenziosamente, come orme che tracciano un sentiero nel bosco, dall'altro lato, così come il sentiero, esse possono svanire quando siano lasciate cadere in disuso.
pagine: 300
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-5587-8
data pubblicazione: Novembre 2012
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto