Il Diritto singolare dell' «impresa»
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
La ricognizione della legislazione singolare che dai primi anni '90 ad oggi ha caratterizzato la disciplina dell'«impresa», sotto i profili della sua costituzione ed organizzazione e degli statuti alla cui applicazione la stessa presiede, rappresenta per l'autrice l'occasione per ordinare teleologicamente il materiale normativo osservato, evidenziandone le implicazioni sistematiche con riferimento all'applicabilità, all'ente reso oggetto di regole ad hoc, della disciplina generale richiamata dal nomen iuris.
pagine: | 224 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-5512-0 |
data pubblicazione: | Gennaio 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
