Alle radici del concetto di "colpa di organizzazione" nell'illecito dell'ente da reato

12,00 €
8,4 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Nello studio della responsabilità ‘da reato' degli enti, un ruolo sempre maggiore viene riconosciuto nei diversi ordinamenti all'indagine sul significato della ‘colpa di organizzazione'. Il volume mira a verificare, in un'indagine comparatistica, su quali presupposti e in qual modo il concetto si sia originato e venuto ad evolversi negli ordinamenti di lingua tedesca, evidenziando i profili di maggiore interesse anche in relazione alla disciplina italiana della responsabilità ‘da reato' dell'ente. In particolare, l'indagine sulle radici della formula aiuta nella comprensione dei presupposti di una concezione davvero ‘soggettiva' della responsabilità dell'ente e dunque dei limiti della ‘colpevolezza del medesimo; presupposti che assicurano il rispetto di fondamentali garanzie penalistiche, tanto più rilevanti nella prospettiva di una responsabilità dell'ente di natura più propriamente penale o para-penale secondo la configurazione che essa assume in ordinamenti come quello italiano.
pagine: 196
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-5454-3
data pubblicazione: Novembre 2012
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto