La funzione impositiva nell'accertamento integrativo e modificativo

13,00 €
9,1 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Lo studio dell'accertamento integrativo e modificativo è stato sempre oggetto di particolare attenzione scientifica da parte della più autorevole dottrina, sostanzialmente per due ragioni. Da una parte perchè quello studio portava con sé stimolanti problematiche di teoria generale del diritto tributario; e quindi rappresentava un punto di avvio per confrontarsi con tematiche di ampio respiro come, ad esempio, il momento in cui avveniva la genesi dell'obbligazione tributaria; oppure su quale fosse il corretto modulo di attuazione della norma tributaria. Dall'altra quel tema aveva dei riflessi pratici notevoli dato che l'integrazione o modificazione degli atti impositivi è sempre stato un potere che il legislatore ha riconosciuto all'Amministrazione finanziaria. Il lavoro indaga, da una diversa angolazione scientifica rispetto a quelle seguite sinora, questa peculiare tipologia di accertamenti prendendo le mosse dal presupposto di imposta e dalla eterogenità dei moduli attuativi del tributo. In tal modo focalizza l'attenzione sul presupposto del tributo e sulle modalità di esercizio della funzione impositiva che è teleologicamente diretta proprio alla qualificazione e quantificazione di quel presupposto. La ricerca condotta in questo modo, anche con il costante confronto con l'esperienza giurisprudenziale, consente di definire chiaramente, in un primo momento, il fondamentale tratto differenziale che intercorre tra l'accertamento integrativo e quello modificativo; in un secondo momento permette di individuare come reagiscono, e quindi quali effetti giuridici producono, rispettivamente l'accertamento integrativo e modificativo sull'atto primigenio.
pagine: 220
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-5353-9
data pubblicazione: Ottobre 2015
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto