Le forme dello spazio pubblico
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Nell'età della fine della città, dove risiede il suo spettro? Nel tempo della disseminazione urbana, dove è possibile ricavare un'idea e un progetto dell'abitare? La tesi di questo volume è che la città e lo spazio pubblico sono indissolubilmente legate. Per spazio pubblico si intende un sistema di relazioni topologiche in continuità fisica, un luogo in cui si incrociano tematiche e piani differenti, ognuno dei quali contribuisce alla dimensione e alla forma dell'insieme. Costituisce, parallelamente, una delle parti che ne formano, concretamente, la struttura. Tutto ciò rimanda alla dimensione urbana nel suo complesso e, al contempo, alle relazioni e alle tensioni che incidono sul suo corpo. Lo spazio pubblico, pure nell'età della sua trasformazione, rinvia ad un'idea di città composta di differenti frammenti e vuoti in grado di orientare l'abitare urbano e l'esistenza metropolitana.
pagine: | 164 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-5351-5 |
data pubblicazione: | Novembre 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Aracne editrice S.r.l. |

SINTESI
