Il fattore uomo nel design
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
L'Ergonomia è anche detta disciplina dei Fattori Umani: dalla loro analisi per arrivare al contributo per lo sviluppo di nuovi ambienti, prodotti e servizi. La progettazione ergonomica mette l'uomo centro del processo progettuale e per questo motivo progettare per l'uomo non può prescindere da conoscere l'uomo come sorgente di informazioni. L'uomo è sia oggetto di studio sia soggetto (cioè destinatario) di progetto. Il primo aspetto dell'interazione tra l'uomo e un prodotto e un ambiente è sempre quello fisico: dalla prensione di un dispositivo, all'accessibilità dell'ambiente l'interazione corporea è essenziale e primaria. In questo libro si presentano e propongono gli specifici contributi dei fattori umani - principalmente legati agli aspetti fisici (dimensionali e funzionali), fisiologici e comportamentali - al design di prodotti ambienti e servizi a misura d'uomo. Le parole chiave saranno Antropometria (statica, funzionale e 3D), Fisiologia e biomeccanica (movimento e struttura del corpo) e interazione comportamentale (etnografia).
pagine: | 216 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-5265-5 |
data pubblicazione: | Novembre 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Aracne editrice S.r.l. |

SINTESI
