Nel cosmo di Franz Liszt
Raccolta di scritti in onore di "un musicista dell'avvenire"
Raccolta di scritti in onore di "un musicista dell'avvenire"
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
La collaborazione tra l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e le "Settimane musicali lisztiane" di Albano è nata come realizzazione di un reciproco desiderio: poter studiare e diffondere la musica e il pensiero di un compositore che ha rappresentato, e simbolizza ancora oggi, genialità creativa e interpretativa e generosa tensione verso l'ideale della musica umanitaria. È stato quindi possibile, grazie alla collaborazione di eminenti studiosi e delle relative istituzioni di riferimento, attuare a fianco dell'attività concertistica momenti di studio sulla complessa personalità lisztiana vista nella sua centralità nell'Europa dell'Ottocento e nei suoi stessi differenti periodi politico-culturali. Si pongono in rilievo il quadro culturale che accolse Liszt oltre le Alpi, l'umanesimo che caratterizza la sua visione con le problematiche connesse ai nuovi orientamenti della musica sinfonica e religiosa, alcune tematiche compositive e filosofico-letterarie nella prospettiva dell'insieme di artisti che fecero parte del suo cosmo. Il 2011, duecentesimo della nascita di Liszt e coronamento delle celebrazioni schumanniane e chopiniane del 2010, ha fornito il momento propizio per la realizzazione di questo volume e la possibilità di un'ulteriore riflessione su un'epoca d'eccezione quale fu il Romanticismo.
pagine: | 488 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4844-3 |
data pubblicazione: | Giugno 2015 |
editore: | Aracne |
INDICE
5,00 €
5,00 €
5,00 €
5,00 €
5,00 €
Il mito di Prometeo nell'opera e nel pensiero di Franz Liszt. Alle origini dell'Umanesimo liszitiano (pag. 97-118)
DOI: 10.4399/97888548484436
DOI: 10.4399/97888548484436
5,00 €
"Harold" o "Taugenichts"? La percezione dell'Italia in Liszt (pag. 119-142)
DOI: 10.4399/97888548484437
DOI: 10.4399/97888548484437
5,00 €
5,00 €
Franz Liszt tra Roma e Tivoli. Valore simbolico e "sacro" nella musica popolare (pag. 157-182)
DOI: 10.4399/97888548484439
DOI: 10.4399/97888548484439
5,00 €
Franz Liszt: musica a programma, forma aperta, impegno e progresso (pag. 183-196)
DOI: 10.4399/978885484844310
DOI: 10.4399/978885484844310
5,00 €
"Il Genio dell'avvenire" nella visione creativa lisztiana dell'opera di Wagner (pag. 197-236)
DOI: 10.4399/978885484844311
DOI: 10.4399/978885484844311
5,00 €
Franz Liszt trascrittore delle Sinfonie di Ludwig van Beethoven (pag. 237-264)
DOI: 10.4399/978885484844312
DOI: 10.4399/978885484844312
La musica come linguaggio: musica e poesia nei Lieder di Franz Liszt (pag. 265-292)
DOI: 10.4399/978885484844313
DOI: 10.4399/978885484844313
5,00 €
Crisi esistenziale e riscatto nel salmo XIII "Herr wie lange" (pag. 293-322)
DOI: 10.4399/978885484844314
DOI: 10.4399/978885484844314
5,00 €
Franz Liszt: echi biedermeier nella musica di Ferdinand David (pag. 323-332)
DOI: 10.4399/978885484844315
DOI: 10.4399/978885484844315
5,00 €
Franz Joseph Haydn nella Bohmer Wald: un singolare capitolo del Romanzo "Consuelo" di George Sand (pag. 373-392)
DOI: 10.4399/978885484844317
DOI: 10.4399/978885484844317
5,00 €
Berlioz: "Aroldo in Italia" reminiscenze di un viaggio forzato (pag. 393-404)
DOI: 10.4399/978885484844318
DOI: 10.4399/978885484844318
5,00 €
Fran Liszt trascrittore-poeta dei Piesni di Fryedryk Chopin (pag. 405-424)
DOI: 10.4399/978885484844319
DOI: 10.4399/978885484844319
5,00 €
Lo stile dell'interpretazione nell'insegnamento di Liszt (pag. 425-440)
DOI: 10.4399/978885484844320
DOI: 10.4399/978885484844320
5,00 €
La visión listziana de Chopin. La irrepetible interpretación pianística de Chopin (pag. 441-452)
DOI: 10.4399/978885484844321
DOI: 10.4399/978885484844321
5,00 €
5,00 €
EVENTI
RECENSIONI
WEB TV

SINTESI
INDICE
EVENTI

Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto