Comunicazione digitale e comunicazione in rete
Nozioni, competenze, applicazioni
Nozioni, competenze, applicazioni
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
La nozione di comunicazione digitale in Rete tratta di che significhi interagire umanamente attraverso l'intermediazione delle tecnologie informatiche. Un assunto fondamentale di questo volume consiste nella negoziazione di un nuovo rapporto tra le discipline storicamente intese, come oggetti disciplinari specifici e separati negli approcci metodologici e nelle finalità della ricerca e l'informatica, scienza di linguaggi traduttivi ed elaborativi di interazioni e conoscenza. La mediazione è a favore di una tessitura in filigrana di nuove competenze tipo interdisciplinare di marchio neoumanistico. L'assunto interroga il rapporto tra gli ambiti di conoscenza tradizionalmente intesi e l'apporto interdisciplinare dall'informatica e verso l'informatica. Questa, a sua volta, necessita di alimentarsi di discipline quali la linguistica e la psicologia cognitiva, la semiologia e la retorica, per citare alcuni ambiti teorici irrinunciabili per gli sviluppi architetturali di contenuto più avanzati. Nel caso in questione, la nozione di comunicazione digitale delimita un campo di indagine che supera la distinzione tra le scienze della comunicazione e del linguaggio da un lato e le scienze digitali dall'altro, ricomponendo la dicotomia nella prospettiva di una nuova modalità di interazione umana, sociale, economica culturale racchiusa dalla dizione di comunicazione digitale.
pagine: | 498 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4800-9 |
data pubblicazione: | Maggio 2012 |
editore: | Aracne |
collana: | Quaderni di Diritto ed Economia delle comunicazioni e dei media | 6 |
INDICE
5,00 €
5,00 €
Rivoluzione digitale e problema della responsabilità civile in Internet (pag. 43-81)
DOI: 10.4399/97888548480093
DOI: 10.4399/97888548480093
5,00 €
Prospettive di concorrenza e di pluralismo nell'era dell'Information and Communication Technology (pag. 83-117)
DOI: 10.4399/97888548480094
DOI: 10.4399/97888548480094
5,00 €
5,00 €
5,00 €
5,00 €
Internet e TV digitale: tecnica, problematiche e prospettive dei nuovi sistemi televisivi digitali (pag. 193-208)
DOI: 10.4399/97888548480098
DOI: 10.4399/97888548480098
5,00 €
5,00 €
5,00 €
Tipi di scrittura istituzionale. Canali tradizionali e web (pag. 257-284)
DOI: 10.4399/978885484800911
DOI: 10.4399/978885484800911
5,00 €
5,00 €
5,00 €
L'industria editoriale e i suoi prodotti: dal libro al trailer (pag. 325-355)
DOI: 10.4399/978885484800914
DOI: 10.4399/978885484800914
5,00 €
5,00 €
Ontologie nel Semantic Web: tra ingegneria della conoscenza, linguaggio e filosofia (pag. 387-404)
DOI: 10.4399/978885484800916
DOI: 10.4399/978885484800916
5,00 €
La gestione dei contenuti e gli strumenti informatici relativi: il Content Management System (CMS) (pag. 405-414)
DOI: 10.4399/978885484800917
DOI: 10.4399/978885484800917
5,00 €
EVENTI
RECENSIONI
WEB TV

SINTESI
INDICE

Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto