Magia del cinema
Le visioni dell’invisibile

14,00 €
8,4 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il cinema come atto magico. Come il mago nasconde il procedimento che crea la magia cosìil regista cinematografico, occultando la macchina cinema e dirigendo lo sguardo dello spettatore,realizza quell’inganno che è alla base di una realtà fatta di luci e d’ombre che tutti conosciamocome cinema. È un inganno spettacolare che ci consente di vedere l’invisibile. Un’estensionetecnologica dei nostri sensi che ci consente di ribaltare la percezione sensoriale sul pianomentale. L’arte, come diceva Picasso, è una bugia che insegna a vedere la verità.
pagine: 236
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-4575-6
data pubblicazione: Febbraio 2012
marchio editoriale: Aracne
collana: Cinema ed estetica cinematografica | 8
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto