Sistemi ad energia rinnovabile applicati ad un edificio residenziale
Area 09 – Ingegneria industriale e dell'informazione
Tweet
SINTESI
Il libro si rivolge ad una fascia alquanto alta di lettori interessati all’affascinante mondo dell’energia e principalmente a studenti universitari di ingegneria che intendono comprendere più approfonditamente l’analisi energetica applicata a un edificio residenziale. Il testo è suddiviso in tre capitoli principali, dove è stato trattato un esempio completo di progettazione, seguito da una minuziosa analisi di dettaglio. Inizialmente è stata effettuata un’analisi energetica con il metodo statistico, relativa ai consumi termici ed elettrici dell’edificio, finalizzata alla determinazione di un modello in grado di monitorare la situazione attuale e individuare eventuali guasti non giustificati che causano un consumo anomalo di energia. Successivamente è stata effettuata una stima del fabbisogno di energia termica dell’edificio con il software di simulazione DOCET, confrontata poi con la media annuale dei consumi effettivi. Infine è stata determinata la classe energetica dell’edificio, in accordo con le Linee Guida Nazionali. Nel terzo capitolo è stato effettuato uno studio di integrazione di sistemi a energia rinnovabile, con l’idea di ridurre il fabbisogno energetico. A partire dalla fonte primaria, è stata valutata la convenienza di collegare alla caldaia a condensazione presente nell’edificio, una pompa di calore ad assorbimento.
pagine: | 236 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4567-1 |
data pubblicazione: | Febbraio 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Aracne editrice S.r.l. |

SINTESI
