Introduzione alla progettazione con gli LPC2000
Area 09 – Ingegneria industriale e dell'informazione
Tweet
SINTESI
I microcontrollori (?C) rappresentano la tipologia di dispositivi più diffusa in ambito elettronico, soprattutto nelle applicazioni embedded. Il testo, nato dall'esperienza didattica e professionale dell'autore, introduce l'uso degli LPC2000 (NXP) basati sull'ARM7TDMI a 32 bit. Rispettando un approccio pratico, senza tralasciare gli aspetti teorici coinvolti, i vari capitoli trattano le tematiche principali coinvolte in progetti di sistemi basati su ?C: interfacciamento digitale e analogico, gestione delle interruzioni, uso dei timer, progettazione di macchine a stati e comunicazione su bus. La postazione di lavoro semi-professionale, costituita da un hardware dal costo contenuto e il software open source Eclipse, permette di affrontare il progetto fino alle sue fasi conclusive di diagnostica sul campo. Il lettore potrà far tesoro delle conoscenze e competenze acquisite per avviare un personale lavoro di approfondimento, adeguato alla propria attività di progettista elettronico. Il CD-ROM allegato al testo contiene il software necessario all'installazione della toolchain usata per lo sviluppo dei progetti, datasheet e manuali di molti dei componenti descritti, i file sorgente di tutti gli esempi presentati e le principali figure del testo.
pagine: | 480 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4342-4 |
data pubblicazione: | Novembre 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Aracne editrice S.r.l. |

SINTESI
INDICE
