Il pane e il fuoco
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Causato dalla Claviceps purpurea, fin dalla diffusione delle prime pratiche agricole, l’ergotismo fu un terribile flagello nel meridione d’Italia, soprattutto in Calabria e in Basilicata. Nonostante l’enorme rilievo del fenomeno, ancora oggi il panorama degli studi è frammentario e lacunoso, per effetto della scarsità di fonti e della mancanza di approcci interdisciplinari.A?lessandro Tarsia (Siena, 1978) è laureato con lode in Scienze filosofiche. Collabora con la cattedra di Storia delle tradizioni popolari presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria.
pagine: | 136 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-4318-9 |
data pubblicazione: | Ottobre 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
