Diritto e sviluppo
Missione e Strumenti delle Organizzazioni Economiche Internazionali
Missione e Strumenti delle Organizzazioni Economiche Internazionali
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Cosa si intende quando si afferma che il fine delle Istituzioni è lo “sviluppo”? La legge e il diritto hanno un ruolo nel definire e promuovere tale obiettivo? Attraverso un’accurata analisi di documenti istituzionali e contributi accademici, questo libro indaga criticamente il modo in cui tre organizzazioni internazionali, l’IDA, le UN e la WTO, concepiscono e promuovono il concetto di “sviluppo”. Il tema viene affrontato oltre i tradizionali confini della materia, affiancando all’analisi economica considerazioni giuridiche. Sulla scia del capabilities approach di Amartya Sen, questo libro argomenta la necessità di riportare l’Uomo e le sue Libertà al centro di un sistema istituzionale in cui troppo spesso un mezzo (il sistema finanziario, la crescita macroeconomica, ecc.) viene elevato a fine.1° Premio Giuseppe Sciacca 2011, sezione Giovani Studiosi, categoria Economia, Ricerca e Sviluppo. Motivazioni per il conferimento del premio: «Per la perizia e la competenza scientifica del lavoro di ricerca.»
Il lavoro di ricerca culminato con la pubblicazione di questo libro è stato avviato con il contributo della Fondazione Franco e Marilisa Caligara per l’Alta Formazione Interdisciplinare.
Opera acquisita dalla Harvard Law School Library.
pagine: | 184 |
pagine: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4292-2 |
data pubblicazione: | Settembre 2011 |
editore: | Aracne |

SINTESI
