Fotografia e museo
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume, nato con lo scopo di analizzare il complesso legame che si è istituito nel corso del Novecento tra la fotografia e il museo, inizia dallo studio di alcune posizioni critiche, tra cui quella di André Malraux, James Putnam, Maurizio Calvesi e Rosalind Krauss, per continuare nei capitoli successivi a evidenziare e analizzare le esperienze artistiche degli artisti più considerevoli.Valentina Parrella è nata a Battipaglia il 25 dicembre 1983. Ha conseguito una laurea in Beni Culturali e una laurea magistrale in Storia e critica d’arte. Collabora con la cattedra di Storia della fotografia dell’Università degli Studi di Salerno. Ha pubblicato il volume Carlo Mollino. Surreale in fotografia (Aracne, Roma 2008).
pagine: | 120 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4283-0 |
data pubblicazione: | Ottobre 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | LetterArti | 7 |

SINTESI
