Introduzione alla Fisica della materia
Area 02 – Scienze fisiche
Tweet
SINTESI
Lo studio della Fisica della materia è spesso, a torto, ritenuto prerogativa diun corso di studi avanzato e specialistico riservato ai fisici e ai pochi chimici,ingegneri e biologi che scelgono particolari percorsi formativi. D’altro cantonon sfugge a un occhio attento il fatto che buona parte dei fenomeni fisiciche presiedono al funzionamento di molti degli oggetti di uso quotidiano,dai dispositivi elettronici, ai mezzi di trasporto e alle comunicazioni, possonoessere riuniti sotto l’unico paradigma fenomenologico della “fisica della materia”.Il presente testo, facendo uso di alcuni concetti fisici di base, quali quellodi “stato ed evoluzione”, fa scoprire la fisica della materia come una naturaleestensione della fisica classica studiata nei corsi di Fisica generale.
pagine: | 432 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4218-2 |
data pubblicazione: | Marzo 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
