Itinerari di riqualificazione professionale dei lavoratori delle cooperative della pesca
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
La crisi economica, l’entrata in vigore del Regolamento CE n. 1967/2006 relativo alle “Misure di gestione per lo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel mar Mediterraneo” e l’ormai consolidata riduzione delle catture hanno determinato una rilevante contrazione del valore della produzione delle imprese e, come in altri settori produttivi, la conseguente perdita di posti di lavoro. Il rilievo di questofenomeno consiglia a tutte le componenti del sistema della Pesca, alle Istituzioni pubbliche, nazionali ed europee, alle associazioni di rappresentanza ed ai sindacati, l’urgenza di reagire immediatamente per contenere questa emorragia. La risposta dovrà essere operativa e consistente in piani di aiuto ai lavoratori a rischio di perdita del posto di lavoro, cui dedicare percorsi di riquali cazione o di riconversioneprofessionale.Contributi di Ottavio Caleo, Gian Matteo Panunzi, Sergio Saporetti, Alessandro Sura.
pagine: | 180 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3959-5 |
data pubblicazione: | Marzo 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
