Le risorse immateriali
Economia, contabilità, bilancio

16,00 €
9,6 €
D – Saggistica varia
     
SINTESI
Il ruolo preminente assunto dalla conoscenza e dalla fiducia nell’attuale sistema economico ha, di fatto, modificato la rilevanza dei vari fattori all’interno del processo di creazione del valore. Le risorse immateriali sono divenute, di conseguenza, decisive ai fini del raggiungimento di un vantaggio competitivo durevole e, dunque, del successo aziendale. Tuttavia, allo stato attuale, i requisiti per la loro iscrizione in bilancio risultano particolarmente stringenti. Ne deriva che gli strumenti contabili a disposizione non possono fornire una completa misurazione del patrimonio immateriale d’impresa. Attraverso l’analisi delle problematiche di determinazione e rappresentazione delle risorse immateriali in bilancio, questo lavoro esamina le ragioni che hanno indotto gli standard setters, nazionali e internazionali, ad adottare tale approccio “conservativo” evidenziandone gli effetti sulla capacità informativa dei valori di bilancio.
pagine: 272
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-3863-5
data pubblicazione: Febbraio 2011
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto