Ipnosi animale, immobilità tonica e basi biologiche di trauma e dissociazione

7,00 €
4,2 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
In diverse specie animali è descritto fin dall’antichità un fenomeno di immobilità in risposta alla predazione. La reazione può anche essere indotta dall’uomo e per questo è stata nota come “ipnosi animale” e poi come “immobilità tonica”. Da alcuni anni sono stati oggetto d’indagine reazioni che presentano analogie con questo fenomeno in soggetti umani, ad esempio in risposta ad aggressioni. Nel volume di Carlo Alfredo Clerici e Laura Veneroni è presentata una rassegna della letteratura sull’immobilità tonica nei diversi aspetti comportamentali, fisiologici, chimici, farmacologici e genetici e delle ricerche di psicologia comparata. Il volume comprende anche un articolo di Cesare Albasi su trauma e fenomeno dissociativi nel contesto evolutivo umano e un’intervista di Concetta Feo a Gordon G. Gallup, il più noto studioso sperimentale dell’immobilità tonica­­.
pagine: 100
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-3828-4
data pubblicazione: Gennaio 2011
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto